Le sorprese del voto

Dopo le regionali dello scorso anno, queste elezioni decretano internet come strumento da non più snobbare, e moltissimi candidati e liste si sono dotati di blog, siti e profili di Facebook

Strano paese il nostro. Si sbandiera a destra e manca una semplificazione del sistema politico e, a ogni competizione elettorale, aumentano candidati sindaco e liste per i consigli comunali.
A Varese siamo a dieci contendenti con dicianove liste, ma non va tanto diversamente nella maggior parte degli altri comuni al voto.
Le analisi possono essere diverse, ma quello che è certo è che per i cultori del bipolarismo sono tempi duri. Altro che semplificare e condividere, gli italiani sembrano prediliggere divisione e competizione. A questo si affiancano "furberie" permesse dal sistema elettorale (basta guardare la situazione di Gallarate e il proliferare di liste che appoggiano il candidato del Pdl).
Una campagna elettorale dove, per altro, non si bada a spese, almeno per alcuni candidati. Manifesti e dispiego di forze in campo ben prima dell’avvio ufficiale.
Dopo le regionali dello scorso anno, queste elezioni decretano internet come strumento da non più snobbare, e moltissimi candidati e liste si sono dotati di blog, siti e profili di Facebook. Un fenomeno che sta infastidendo alcuni culturi della "purezza" del web che non vedono bene tanta pubblicità elettorale.
Ma una rondine non fa primavera e così, come il proliferare di liste e candidati non è un indicatore di buona partecipazione, l’uso della tecnologia non è un reale cambio di passo per la politica, ma è innegabile che si stanno facendo progressi importanti verso il mondo dogitale.
Difficile sbilanciarsi sui risultati. Non sono affatto scontati e non solo per l’alto numero dei pretendenti, ma per il voto dei giovani e delle donne. Proprio da lì potrebbero arrivare le sorprese maggiori e sarà interessante vedere quanto succederà nelle prossime tre settimane di campagna elettorale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.