“Mito” riparte dalla musica popolare italiana
Il festival inizia la sua quinta edizione con un concerto gratuito dedicato alle tradizioni della musica popolare italiana. Giovedì 14 aprile dalle ore 16 alle 21, in Piazza della Scala
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia MITO SettembreMusica propone al pubblico, il giorno dopo la conferenza stampa di presentazione del Festival e come anteprima della V edizione, un grande concerto gratuito dedicato alle tradizioni della musica popolare italiana. Giovedì 14 aprile dalle ore 16 alle 21, in Piazza della Scala a Milano, si esibiranno i migliori musicisti del repertorio folklorico italiano provenienti da otto regioni. Un susseguirsi di stili e sonorità fortemente legati alla cultura e alla storia del nostro Paese.
Dalle ore 16 la storica Banda di Avola, dalla Sicilia, sfilerà da San Babila per il centro della città quasi a convogliare il pubblico verso Piazza della Scala dove gli otto gruppi si daranno il cambio ogni 30 minuti. Dall’Emilia Romagna I Violini di Santa Vittoria animeranno il palco a suon di valzer, mazurche, polke e tango, seguiti dai Calicanto che attraverso cornamuse e corde popolari faranno rivivere le tradizioni musicali venete.
Il Gruppo Spontaneo Trallalero rappresenterà la Liguria attraverso il repertorio del trallalero, stile polifonico vocale nato tra i camalli del porto di Genova, mentre la Napoli MandolinOrchestra svelerà l’anima più profonda della migliore musica napoletana. Riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità, il canto polifonico “a tenore” tipico della Sardegna sarà presente al concerto grazie ai Tenores di Bitti. A seguire il mondo contadino delle Puglie che rivivrà grazie a suoni e voce de I Malicanti e Anna Invidia. Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana, dalla regione Lazio, faranno “ballare” il pubblico a suon di tarantelle tipiche del centro-sud, mentre tornerà sul palco a chiudere il concerto la Banda di Avola, nata con l’intento di ricostruire la gloriosa banda omonima di epoca Borbonica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.