Pro Patria, beffa doppia a Salò

I tigrotti perdono 2-1 in casa della Feralpi e si vedono sorpassare in classifica proprio dalla squadra del Lago di Garda

 La Pro Patria paga un primo tempo sottotono e torna a casa da Salò senza punti, nonostante una prova più che sufficiente e una ripresa di grande attacco. I gol del 2-1 finale sono stati firmati da Bracaletti, su rigore, e Meloni nella prima frazione per i bresciani, mentre nella ripresa ha accorciato le distanze Bruccini con un bel pallonetto. La Feralpi con questa vittoria supera in classifica i biancoblu, che si ritrovano ora al quarto posto, forse troppo lontani dalla vetta per poter sperare ancora nel primo posto a tre giornate dalla fine del campionato.  

FISCHIO D’INIZIO – I tigrotti affrontano la delicata trasferta sul Lago di Garda con la convinzione di poter portare a casa tre punti e rosicchiare ancora terreno a Tritium e Pro Vercelli. L’allenatore tigrotto Novelli deve fare a meno dello squalificato Pacilli, che stava facendo molto bene nelle ultime uscite, ma ritrova il camerunese Som per la difesa, oltre a Calzi e Cristiano per il centrocampo, anche se l’unico tra gli undici titolare è il centrocampista ex Lecco. In attacco Cortesi, Dell’Acqua e Aloe giocano alle spalle dell’unica punta Serafini. La Feralpi spera di fare lo scherzetto ai bustocchi, visto che con una vittoria supererebbero in classifica la squadra di Novelli.

IL PRIMO TEMPO – Dopo i primi minuti di studio da parte delle due squadre, al 14’ la gara di sveglia tutto d’un tratto. Alla prima azione pericolosa della gara, di fatti, Calzi ostacola in area Bracaletti che cade a terra. L’arbitro fischia il calcio di rigore che lo stesso Bracaletti trasforma spiazzando Anania. La Pro subisce il colpo faticando a reagire e addirittura al 29’ subisce il raddoppio di Meloni, che ha vita facile ad insaccare a porta vuota al termine di una bella azione manovrata. La risposta dei tigrotti arriva immediata questa volta, ma al 31’ prima Dell’Acqua con il destro, poi Serafini in rovesciata sbagliano la mira e sprecano delle buone occasioni. Nel finale di primo tempo la Feralpi gestisce la gara senza correre grandi pericoli.

LA RIPRESA – Prova subito a pungere la Pro, ma prima Aloe si becca il cartellino giallo per simulazione cadendo in area dopo un contatto leggero con il diretto avversario, poi al 6’ Cortesi tenta la via della rete direttamente da punizione, ma il portiere di casa è attento e mette in angolo. Al 10’ vicinissima al gol la Feralpi, ma Graziani spreca un’ottima occasione calciando malamente a lato in completa solitudine davanti ad Anania. Al 15’ arriva finalmente il gol tigrotto grazie ad una magia di Bruccini che supera Branduani con un bel pallonetto dal limite dell’area. La Pro ci crede e al 20’ Serafini prova la girata, ma il tiro esce lento e prevedibile e il numero uno di casa para a terra senza problemi. La squadra di Novelli dimostra un gran carattere spingendo a tutta sull’acceleratore, ma la prima vera occasione capita sulla testa di Janvier al 39’ servito da Serafini, ma Branduani si supera e respinge con i piedi. È l’ultima occasione per i tigrotti, che anche nei 3’ di recupero si lanciano all’attacco senza però trovare la via della rete del pareggio.

TABELLINO:

FeralpiSalò Pro Patria: 2-1 (2-0)

Marcatori: al 15’ pt su rig. Bracaletti (F), al 29’ pt Meloni (F), al 15’ st Bruccini (PP).

FeralpiSalò (4-3-3):  Branduani, Turato, Colicchio, Leonarduzzi, Cortellini (dal 29’ st ), Muwana, Savoia, Bracaletti, Meloni (dal 18’ st Quarenghi), Scioli (dal 14’ st Zanola), Graziani. All.: Rastelli.

Pro Patria (4-2-3-1): Anania, Bertin (dal 44’ st Marchetti), Nossa, Zanetti, Benedetti, Calzi, Bruccini, Aloe (dal 28’ st Justino), Cortesi (dal 22’ st Janvier), Dell’Acqua, Serafini. All.: Novelli.

Arbitro: Fiore di Barletta (Sirchia e Mosca).

Ammoniti: Aloe per la Pro Patria; Colicchio, Bracaletti per la FerlapiSalò. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.