Ravioli e porchetta, l’Umbria in tavola al Falcone
Il 29 aprile gli studenti dell’indirizzo alberghiero propongono una cena a base di specialità norcine e umbre
C’è il sapore genuino delle specialità del centro Italia nella cena di venerdì 29 aprile proposta dagli studenti dell’istituto alberghiero “Falcone” sotto il titolo: “La cucina regionale: cucina umbra e la porchetta nella tradizione norcina”. E sarà proprio la porchetta la regina indiscussa del menù, che sarà servito a partire dalle 20 nel ristorante “Saperi e sapori” di via Matteotti 4.
Si comincia con “I sapori dell’Umbria in bruschetta” per gustare, poi, “Il farro in gabbia”. Per primo piatto sono previsti ravioli freschi al formaggio di fossa con ragù bianco di selvaggina. Dopo tali succulente premesse, arriverà in tavola la porchetta di Norcia accompagnata da “fagioli saltati del lago e scafata di fave”. Chiudono la serie di specialità umbre lo zuccotto e il “serpentone delle monache”. «Puntiamo sull’originalità di piatti tradizionali rivisti in chiave creativa – spiega il responsabile dell’indirizzo alberghiero del “Falcone” Silvano Gomaraschi -, ma la base di partenza restano i tipici ingredienti della cucina umbra, di cui la porchetta è regina».
Il prezzo della serata è di 30 euro, comprensivo di caffè e friandes. Per partecipare è necessario prenotarsi telefonando ai seguenti numeri: 0331 774605 – 0331 777189, oppure bisogna inviare una mail a: ipcalberghiero@virgilio.it
Chi desidera conoscere in anteprima le proposte dei giovani aspiranti chef del Falcone può iscriversi alla newsletter dell’istituto al link: http://www.ipcgallarate.it/mailinglist/mailinglist.aspx.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.