Sel: “Nel nostro programma il lavoro è una priorità”
Rocco Cordì, capolista di Sel, replica alle dichiarazioni del segretario della Cgil che denunciava la scarsa presenza del tema dell'occupazione nelle agende elettorali dei partiti

«Sinistra Ecologia e Libertà – commenta Cordì , nella foto a destra- non ha dimenticato né il lavoro, né gli attacchi a cui è sottoposto da tempo e non solo per effetto della crisi. Nel nostro programma per Varese nel capitolo "Economia e lavoro" abbiamo scritto: Varese è stata a lungo città ad elevato sviluppo economico. Il lavoro e la cultura del lavoro hanno permeato Varese e la Lombardia. Ma i mutamenti e le trasformazione degli ultimi decenni hanno messo in discussione il tessuto economico e produttivo locale spazzando via identità e certezze del passato. La precarizzazione appare oggi come il tratto di fondo della condizione lavorativa. Una situazione che porta con se meno diritti e incertezza sul futuro. Anche se il governo comunale non dispone di poteri significativi di intervento non può estraniarsi alle tematiche provenienti dal mondo del lavoro inteso nel suo complesso. Con le associazioni dei lavoratori e degli imprenditori occorre un dialogo permanente per programmare, nel rispetto del ruolo e dell’autonomia di ciascuno, misure e interventi adeguati per contrastare gli effetti sociali della crisi. Pur con i mezzi limitati di cui dispone l’Amministrazione comunale può dare un suo contributo per stimolare una crescita economica compatibile con l’ambiente e i diritti individuali e collettivi dei lavoratori (valorizzazione del lavoro, sostegno e promozione dell’innovazione per la crescita sostenibile, agevolazione degli investimenti finalizzati alla qualificazione del sistema varesino)».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.