Taxi più cari negli aeroporti, dal 1° luglio

Scatta in estate l'adeguamento fissato dal tavolo tra Sea, Comuni e tassisti. Considerato raggiunto l'obbiettivo sulla conoscenza dell'inglese, nonostante dati non chiarissimi

 Taxi più cari dal 1° luglio a Malpensa (e Linate): la quota annuale di adeguamento delle tariffe è stata fissata al 2,58%, rispetto ad un aumento percentuale dello scorso anno del 3,23%. L’aumento è stato stabilito dal "Tavolo sull’adeguamento automatico delle tariffe dei taxi del bacino aeroportuale”, istituito nel 2008 da Regione, Provincia, Comuni di Milano e dei bacini aeroportuali e da 21 sigle sindacali dei tassisti.

L’adeguamento è definito automatico, perché è vincolato ai tassi d’inflazione generale e del settore trasporti, oltre che al raggiungimento di obbiettivi prefissati. La Regione ha riconosciuto il raggiungimento di tre obiettivi su quattro previsti, vale a dire il numero di autovetture ecologiche, la disponibilità al pagamento elettronico, la conoscenza della lingua straniera e la disponibilità del servizio. Il 60,4 per cento del parco auto ha dimostrato di avere caratteristiche ecologiche (ibride Euro 5 o Euro 4 con filtro anti particolato); il 44,7 per cento dei circa 5.300 taxi del bacino ha in dotazione sistemi di pagamento elettronico e il 50,1 per cento ha autocertificato di possedere i requisiti minimi di conoscenza di una lingua straniera. Quest’ultimo dato aveva creato qualche polemica: le verifiche a campione fatte da Regione Lombardia  hanno confermato una conoscenza sufficiente solo per il 20 per cento dei tassisti. Il quarto parametro, quello che prevedeva che almeno l’80 per cento delle auto fosse in servizio per non meno di 250 giorni l’anno, non è stato raggiunto: a questa quota arriva infatti solo meno della metà
.

Nel corso del Tavolo, Sea ha illustrato il progetto che prevede nuove regole del servizio taxi a Malpensa, per diminuire il problema del rifiuto delle corse brevi da parte di alcuni taxisti, gli accodamenti impropri, la più efficace individuazione dei taxi regolari per combattere il fenomeno dell’abusivismo e l’accesso più comodo per gli utenti. È stata anche condivisa l’opportunità di procedere con il progetto nei prossimi mesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.