Avis, i bambini disegnano gli “inviti” per i 18enni
Iniziativa dell’associazione cittadina con la scuola: : 100 disegni augurali che saranno trasmessi ai futuri diciottenni per invitarli al gesto di solidarietà

Gli alunni delle V elementari hanno avuto occasione di visitare la sede avisina locale dove il Direttore Sanitario, Carlo Cozzi, e alcuni membri del Direttivo hanno illustrato l’attività dell’associazione e l’importanza della donazione, quale gesto anonimo e disinteressato verso i meno fortunati.
Nell’incontro si è ripetuta l’idea di coinvolgere gli alunni al progetto :“un biglietto augurale ai diciottenni”. Ciascun ragazzo, grazie al contributo delle insegnanti, ha prodotto un disegno, interpretando con la propria sensibilità il messaggio ricevuto; il risultato è stato sorprendente: 100 disegni augurali che saranno trasmessi ai futuri diciottenni e come ormai da consuetudine queste magnifiche espressioni figurative sono ora esposte su due vetrine presso la Farmacia Comunale, rendendo partecipe tutta la comunità uboldese.
«Certi di aver seminato, e bene visto il risultato, il seme della solidarietà in queste giovani leve e chissà che al compimento della maggiore età anch’essi avranno l’occasione di ricevere un augurio simile, li invoglierà a donare parte di se stessi ai più bisognosi – spiegano soddisfatti dal direttivo dell’Avis cittadina -. La scelta di esporre i lavori all’AGES non è casuale, da anni è in essere un forte legame con la sezione AVIS comunale; l’Azienda ha trasmesso fondi nei momenti del bisogno, mette annualmente a disposizione materiale diagnostico, alla Farmacia Comunale vengono effettuati i cardiogrammi degli avisini. Riteniamo doveroso quindi un ringraziamento al C.d.A, alla Direttrice ed a tutto il Personale dell’Azienda per la fattiva collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.