Il Fai raccontato sorseggiando l’aperitivo
L'iniziativa in programma a Villa Panza, sabato 28 maggio 2011, è in collaborazione con Rotaract e Fai giovani
Il FAI Giovani Varese in collaborazione con il Rotaract Varese Verbano organizza sabato 28 maggio 2011 un aperitivo a Villa Panza dal titolo “Aperitivo a colori”.
L’intento primario è quello di avvicinare i giovani alla missione del Fai in maniera più ludica e divertente, dando particolare evidenza al progetto che più ci sta a cuore: la salvaguardia del patrimonio artistico-culturale del nostro Paese.
Nella splendida cornice di Villa Panza a partire dalle ore 19.00 avrà inizio un aperitivo open bar, con dj set e visite guidate a ripetizione alle meravigliose stanze di Dan Flavin.
Per dare maggiore impulso al tema della serata si invitano tutti i partecipanti a vestirsi “fluo”, (colorati). Durante la serata ad ognuno verrà consegnato anche un simpatico gadget a tema.
Info e adesioni a faigiovani.varese@libero.it oppure 333 9531400
* * *
Il Gruppo FAI Giovani Varese nasce come organizzazione spontanea a supporto dell’attività principale del FAI, con l’impegno di salvaguardare il patrimonio paesaggistico, artistico-culturale del nostro territorio e con la volontà di organizzare iniziative che coinvolgano i giovani. Il Gruppo Giovani Varese si rivolge a chi è aderente e non, a chi già conosce il FAI, a chi vuole saperne qualcosa in più e a chi vuole condividere in modo autentico la propria passione per l’ambiente e la cultura. Ricco è anche il calendario eventi FAI Giovani Lombardia 2011
Il Rotaract è un’associazione internazionale di giovani fra i 18 e i 30 anni, fondata con il patrocinio del Rotary International. Alla vocazione internazionale abbina un forte radicamento locale, svolge un’azione di servizio rivolta alla società civile e al tempo stesso stimola lo sviluppo personale e professionale degli aderenti. In particolare il Rotaract Club Varese Verbano, fondato nel 1981, dedica la sua attività filantropica a numerose Onlus e associazioni varesine, fra le quali Varese con Te, Varese per l’oncologia, La Gemma Rara, San Martino Onlus, Fondazione R. Piatti. Per reperire fondi da destinare a tale attività, il Club promuove numerose iniziative benefiche e talvolta anche mondane; dedica inoltre impegno di volontariato verso le realtà territoriali maggiormente bisognose.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.