Anche Sacconago si prepara per la festa

Si avvicina il giorno dei Santi Pietro e Paolo, patroni della frazione: le celebrazioni iniziano già sabato 24 e continueranno fino a mercoledì. In programma concerti, giochi e l'inaugurazione dell'organo della chiesa

Il patrono è diverso ma la data è la stessa: venerdì 24 giugno anche Sacconago scende in piazza, non per celebrare San Giovanni ma per inaugurare i festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, che si protrarranno fino al giorno della ricorrenza (mercoledì 29).

Ricchissimo il programma delle celebrazioni: si comincia appunto venerdì sera con la veglia di preghiera in chiesa parrocchiale, mentre il pomeriggio di sabato 25 sarà dedicato ai bambini, con un torneo di pallavolo in piazza e tanti giochi gonfiabili. Sabato sera, dopo la messa, una serata musicale con "Effetto Liga", tributo a Ligabue, a partire dalle 21. Domenica 26, oltre allo stand gastronomico e alla pesca di beneficenza (aperti per tutto il weekend), in programma anche il pranzo comunitario al CTE (su prenotazione), la merenda con pane e nutella per bambini e ragazzi e la finale del torneo di volley; in mattinata, alle 9.50, il corteo accompagnato dalla filarmonica Santa Cecilia-Sacconago che porterà i fedeli dall’oratorio alla chiesa parrocchiale, dove si celebrerà la messa solenne nel trentesimo anniversario di don Luigi Caimi e nel sessantesimo di suor Vittoria Magnanini. In serata, alle 21, concerto "Innocenti evasioni" dedicato a Lucio Battisti, e per tutta la giornata il mercatino del Consorzio ambulanti dell’Insubria in via Grado.

Ma i festeggiamenti non finiscono con il weekend: lunedì 27 giugno tutti di nuovo in piazza alle 20 per una mega spaghettata gratis, seguita dall’esibizione del club "Tierra Latina" e dai balli di gruppo. Martedì 28 giugno ancora appuntamento con la musica, questa volta classica: l’inaugurazione dell’organo della Chiesa vecchia sarà seguita dal concerto del maestro Sergio Paolini, con la partecipazione della corale Santa Cecilia-Sacconago. Infine, mercoledì 29 giugno, la festa patronale vera e propria: messa solenne e ufficio generale presieduti da monsignor Carlo Faccendini, poi la processione eucaristica per le vie della parrocchia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.