Basso alla scoperta dell’Alpe d’Huez
Il varesino ha "ispezionato" una delle tappe alpine del Tour con il compagno Paterski. Nei prossimi giorni ricognizioni sulle strade di Pinerolo e Galibier
Entra nel vivo l’avvicinamento al Tour de France di Ivan Basso, rientrato da poco alle corse dopo la brutta caduta sull’Etna (si trovava in ritiro) che ne ha rallentato la preparazione.
Il campione di Cassano, che per puntare alla maglia gialla ha anche rinunciato a correre il Giro (era il detentore del titolo), ha provato oggi – lunedì – una delle tappe più attese, famose e importanti della corsa francese, quella che si conclude in cima all’Alpe d’Huez. Basso ha iniziato la ricognizione a 40 chilometri dal traguardo e, insieme al compagno di squadra Maciej Paterski, ha anche affrontato la salita a tornanti resa celebre dalle imprese di Coppi, Bugno, Pantani e tanti altri. Il duo della Liquigas-Cannondale è stato seguito dal direttore sportivo Stefano Zanatta, che accompagnerà Basso e Paterski anche nei prossimi giorni, quando verranno provate le frazioni Gap-Pinerolo (con Monginevro, Sestriere e Pramartino) e Pinerolo-Galibier (con il Colle dell’Agnello e Izoard nel mezzo).
Tre giorni utili per fare il punto della situazione dopo la partecipazione tutt’altro che esaltante al Giro del Delfinato, conclusosi domenica con il successo del britannico Bradley Wiggins. Basso ha accusato pesanti ritardi dovuti anche allo stop causato dalla caduta dell’Etna e dai successivi giorni di riposo forzato. «Come rientro è stato tutt’altro che una passeggiata» ha spiegato Ivan. «Il percorso era duro e gli avversari di alto livello: ho faticato parecchio ma è stato uno sforzo necessario per recuperare il tempo perduto a causa dell’incidente. Ho interpretato la corsa senza curarmi del risultato ma pensando solo a crescere in condizione e da questo punto di vista posso dirmi soddisfatto». Dopo la tre giorni sulle strade del Tour, per Ivan ci sarà un ritiro in altura al Passo di San Pellegrino insieme ai compagni di squadra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.