Busto festeggia la Repubblica con “Creatività”
La Filarmonica di Sacconago con ANPI e “Officina della creatività” presentano, grazie al patrocinio del comune di Busto Arsizio, lo spettacolo in onore della Festa della Repubblica che si terrà presso il Teatro Sociale
La Filarmonica di Sacconago con ANPI e “Officina della creatività” presentano, grazie al patrocinio del comune di Busto Arsizio, lo spettacolo in onore della Festa della Repubblica che si terrà presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio, giovedì 2 giugno alle ore 21, realizzato in collaborazione con l’ANPI e con il contributo dell’Officina della Creatività e degli Attori del Teatro Sociale stesso.
“Viva l’Italia, Unita e Repubblicana” è il titolo dello spettacolo, pensato in occasione del 150esimo anniversario del nostro Stato.
Lo spettacolo prevede un excursus storico della formazione della Repubblica dal 1861 fino ai nostri giorni. Si propone allo spettatore un mix di immagini e musica alternati agli interventi degli allievi dell’Officina della Creatività e degli Attori del teatro Sociale nella lettura/recitazione di documenti storici.
Questo avvicendamento di musica, immagini e prosa, vuole concedere un tempo di riflessione dopo l’ascolto di questi testi, che non pretendono di essere una rievocazione storica. “La nostra speranza è di suscitare sane emozioni e riflessioni in tutti noi” spiega Ivano Iotti, segretario della Filarmonica.
L’entrata è libera fino ad esaurimento posti. Si consiglia di procurarsi i biglietti prima dello spettacolo, reperibili presso: Colorificio S. Michele in Via Quintino Sella a Busto A.; Cartoleria Ul Cartè in via P. Reginaldo Giuliani a Sacconago di Busto A.; Cartoleria Savoldi in via Marelli a Sacconago di Busto A.; Abbigliamento F.lli Genoni (Camagino) in via Statuto a Sacconago di Busto A.; Teatro Sociale di Busto Arsizio, Piazza Plebiscito, n.1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.