Ciliegie, bancarelle e vetture storiche riempiono il centro
Molte le occasioni di divertimento e non solo per la domenica varesina. Dal raduno dei veicoli storici alla festa delle ciliegie, ai percorsi d'arte, sino al mercato della Schiranna
Clima estivo, appuntamenti coinvolgenti. Sono i due elementi che hanno caratterizzato la giornata varesina. Centro preso d’assalto da centinaia di persone attirate dalle bancarelle, dalle moto e auto storiche, dalle ciliegie.
Ce n’era davvero per tutti i gusti. E così, complici anche chiusure e sfilate, il traffico è andato un po’ in tilt, ma senza provocare grossi problemi. Anche gli automobilisti più frettolosi si sono limitati a spegnere il motore in attesa che le vetture d’altri tempi sgommassero per le vie. Disavventura, però, per un autobus a due piani, rimasto incastrato all’inizio di via Dandolo: la via d’uscita da via Garibaldi era effettivamente impraticabile, così, tutti giù dal mezzo ad assaggiare le ciliegie. Per loro anche una galleria d’arte di rilievo, con i percorsi artistici allestiti in occasione della sagra di Biumo, ma anche bancarelle con formaggi e salamini, coltelli e scope, caramelle e frittelle.
Un po’ meno gettonato il mercato allestito, come ogni domenica mattina, alla Schiranna e al parco Zanzi: solo qualche ciclista di passaggio o genitori con bambini diretti alle giostre. Un movimento un po’ scarno, in attesa di momenti migliori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.