Formazione: un questionario “sonda” i bisogni dei lavoratori
È rivolto ai cittadini italiani e stranieri dei comuni del distretto sestese. L'indagine è promossa dall'associazione Cittadini del Mondo, dal Piano di Zona e dai sindacati
Quali sono le esigenze formative dei lavoratori italiani e stranieri che vivono nel distretto di Sesto Calende? In quanti sono interessati, da adulti, a conseguire una qualifica professionale? Sono solo alcuni dei bisogni che Cittadini del Mondo vuole sondare attraverso il questionario, in distribuzione in questi giorni, nei comuni del territorio. L’indagine è promossa dalla storica associazione sestese in collaborazione con il Piano di Zona e i sindacati Cgil e Cisl.
«Ci stiamo impegnando da molti anni a preparare adulti (italiani e stranieri) all’esame di licenza media – afferma Giovanni Chinosi, presidente dell’Associazione Cittadini del Mondo onlus – e abbiamo sempre avuto ottimi risultati. Ma chi si è impegnato a studiare, da adulto, per una licenza media, lo fa perché vuole continuare a studiare, cerca una qualifica professionale, una promozione sociale. E sono sempre di più le persone, lavoratori, cassintegrati, disoccupati, che chiedono di potersi riqualificare, imparare un mestiere, accedere a una nuova prospettiva di lavoro e soprattutto di vita».
A Sesto Calende l’avvio di questo tipo di percorsi fino ad oggi non si è potuto fare; non solo non ci sono scuole professionali, ma è anche difficoltoso raggiungere le più vicine (Varese, Besozzo, Gallarate) per mancanza di mezzi pubblici adeguati. Con questo questionario si vuole quindi documentare la vastità di un reale bisogno, importante, che riguarda molti cittadini che vogliono riqualificarsi per lavorare.
All’iniziativa hanno aderito anche i sindacati Cgil e Cisl che hanno coinvolto le loro organizzazioni territoriali, e l’Ufficio del Piano di Zona di Sesto Calende, che distribuisce il questionario tramite gli Sportelli di Cittadinanza aperti nei comuni del distretto e che sono un punto di riferimento per le persone in cerca di occupazione e/o di percorsi di riqualificazione e formazione professionale.
Il questionario verrà distribuito ai cittadini interessati in questi giorni, in modo da raccogliere e analizzare le risposte entro la fine di giugno, e promuovere successivamente, assieme ai vari soggetti coinvolti ( Piano di Zona, Sindacati, Associazioni), incontri con gli enti interessati (Pubbliche Amministrazioni, Istituzioni scolastiche pubbliche e private,….) per portare in evidenza e in modo documentato il problema della formazione professionale nella nostra zona.
Il questionario è scaricabile anche dal sito internet del distretto di Sesto Calende, all’indirizzo www.sportellosocialecittadinanza.it, nella sezione Istruzione e Formazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.