La Festa Democratica tra Grecia e Garibaldi
Bassano Falchi e Giorgio Belli, gli uomini del Pd che tengono le redini della festa, hanno presentato gli appuntamenti del week end che saranno tutti immersi in “salsa greca”
Un week end tra Grecia e Garibaldi per la Festa Democratica alla Schiranna. Come di consueto Bassano Falchi e Giorgio Belli, gli uomini del Pd che tengono le redini della festa, hanno presentato gli appuntamenti di venerdì, sabato e domenica che saranno tutti immersi in “salsa greca” (in tutti i sensi).
A cominciare proprio da venerdì 24 giugno con la serata dedicata a Garibaldi. Apriranno le danze a partire dalle ore 21 le musiche della Balcon Band (che di Garibladi hanno dato una particolare interpretazione con il corto diretto dal regista Nicola Piovesan “Il Garibaldi senza barba”, premiato durante la manifestazione cinematografica Cortisonici di Varese).
Durante la serata verrà anche inaugurata la mostra storico documentaria “Garibaldi dopo Garibaldi, Garibaldi e la Sardegna”, a cura dle circolo “Su nuraghe” di Biella, grazie ad un lavoro di equipe, con il supporto dell’assessorato del Lavoro della Regione Sardegna, la consulenza scientifica del professor Tito Orrù, della professoressa Annita Garibaldi Jallet e del dotto Diego Presa.
Sabato sera, 25 giugno sempre alle ore 21, sarà la serata del dibattito sulla Grecia, dal titolo “Grecia – Euro: Quali conseguenze per l’europa”. Interverranno Ilias Theodoridis, deputato del Pasok (movimento Socialista Panallenico); Nikos Narkas, segretario Pasok Italia; Paolo Rossi, senatore Pd, Daniele Marantelli, deputato Pd; Stefano Tosi e Alessandro Alfieri, consiglieri regionali Pd; Fabrizio Taricco, segretario provinciale del Partito Democratico.
Domenica sera, 26 giugno, è stata invece organizzata una serata danzante con il gruppo “Lorena&Fabio” ma soprattutto il dibattito sul federalismo. Presso il Palacoop, alle ore 21, verrà approfondito il tema con una tavola rotonda dal titolo “Governo locale dopo i decreti sul federalismo”. Interverranno il consigliere regionale Stefano Tosi e il Segretario provinciale Fabrizio Taricco.
In occasione del gemellaggio con il Pasok, il partito progressista greco, la festa di questo week end sarà tutta al sapore ellenico. Oltre al classico menù della festa sarà infatti offerto un caratteristico menù greco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.