La Goletta dei Laghi “indaga” con l’aiuto dei cittadini
Torna l'iniziativa di Legambiente per il monitoraggio della qualità dei laghi. L'associazione lancia un appello: "segnalate situazioni sospette, noi approfondiremo"
In provincia di Varese arriverà durante la prima settimana di luglio “Goletta dei laghi”, la campagna itinerante di Legambiente per monitorare e informare sullo stato di salute dei bacini d’acqua italiani che ogni anno fa tappa nel nostro territorio. In vista dell’arrivo della squadra di tecnici, l’associazione ambientalista lancia quindi un appello a tutti i cittadini perché segnalino situazioni sospette che possono minacciare l’ecosistema lacustre.
Chiunque scovi tubature che scaricano liquidi oppure si imbatta in tratti di lago dal colore e dall’odore sgradevoli può comunicarlo scrivendo a (scientifico[at]legambiente.it), inviando un SMS o MMS al numero 346/0074114 o chiamando lo 06.862681.
Oltre ad una breve descrizione della situazione è necessario, fanno sapere dal Cigno Verde, fornire indirizzo e altre indicazioni utili per individuare il luogo sotto accusa, lasciare un recapito telefonico e se possibile inviare delle foto. «Le segnalazioni – spiega Barbara Meggetto, direttrice regionale di Legambiente e responsabile della Goletta per la provincia di Varese – aiuteranno i biologi a individuare nuovi punti da controllare, campionare e denunciare alle autorità competenti. L’obiettivo di questa campagna è tenere informati i cittadini sul reale stato di salute dei nostri laghi, coinvolgendoli nella lotta contro l’inquinamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.