Liti e illeciti societari, se ne parla alla Liuc

L'incontro è in programma martedì 28 giugno all’Università Carlo Cattaneo

Prevenire e contrastare le frodi aziendali è un obiettivo tanto ambizioso quanto necessario e sono sempre più numerosi gli strumenti a disposizione per perseguirlo: sul tema è in programma il prossimo martedì 28 giugno all’Università Carlo Cattaneo un convegno dal titolo “Liti e illeciti societari: indagini contabili, investigazione delle frodi aziendali e supporto legale al contenzioso”.
L’evento è realizzato in collaborazione con PricewaterhouseCoopers e con il patrocinio di ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari).
Le tecniche di accertamento ed indagine contabile, che, secondo gli standard internazionali sono conosciute come “forensic accounting”, sono state sviluppate specificamente per fornire a esperti di contabilità, avvocati e direttori finanziari, l’adeguato supporto di cui necessitano per individuare le frodi aziendali.
Il “forensic” rappresenta una delle aree dell’accounting in più rapida crescita e ricomprende le attività di indagine e supporto al contenzioso, in sede civile e penale, relative a: prevenzione e ricerca di frodi (aziendali, informatiche, assicurative, etc), risoluzione delle dispute contrattuali, valutazioni d’azienda, consulenze tecniche, contrasto al riciclaggio e alla commissione di altri reati finanziari e societari.
Il convegno si propone dunque di affrontare il tema delle frodi finanziarie, in particolare aziendali, della loro prevenzione, scoperta e repressione da un punto di vista economico aziendale e giuridico.

PROGRAMMA
14.30 Registrazione
14.45 Dott. Ermanno Werthhammer
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio
Dott. Michael Tesch
Presidente ANDAF Lombardia
Indirizzi di saluto
15.00 Apertura dei lavori
Introduce e coordina
Prof. Alessandro Cortesi
Ordinario di Economia Aziendale Università Carlo Cattaneo – LIUC
Interventi
Dott. Fabrizio Santaloia
PricewaterhouseCoopers
"Il fenomeno delle frodi in azienda: tipologia, modalità e connotati come emergono dalla recente indagine di PwC"
Prof. Ascensionato Carnà
Professore di Analisi economico- finanziaria di Bilancio Università di Milano – Bicocc
“La prevenzione delle frodi aziendali”
Dott. Alberto Quasso
PricewaterhouseCoopers
“Struttura, tecniche e scopo di un intervento di forensic accounting”
16.30 Coffee break
16.45 Prof. Salvatore Tedesco
Professore di Internal auditing e revisione aziendale Università Carlo Cattaneo – LIUC
“L’investigazione giudiziaria delle frodi aziendali e il ruolo del consulente tecnico”
Dott. Eugenio Fusco
Magistrato, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Milano
“Aspetti penalmente rilevanti delle frodi aziendali”
Avv. Asa Peronace
Studio PCVLEX Milano
“Il ruolo delle indagini difensive e delle strategie di negoziazione nell’ambito di controversie contabili, societarie e contrattuali”
18.15 Domande e chiusura dei lavori
18.30 Cocktail

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.