“Quattro punti di vista” femminili alla galleria Alter Ego
L'inaugurazione della mostra in programma sabato 11 giugno alle ore 18.00
Arte, musica e poesia si incontrano nuovamente alla galleria Alter Ego di Ponte Tresa Svizzera, sabato 11 giugno alle ore 18.00, in occasione dell’inaugurazione della mostra collettiva di pittura e scultura tutta al femminile “Quattro punti di vista” delle artiste Anna Maria Drozd, Enrica Morini, Laura Pasquetti e Marina Craizar Grégoire.
La cantautrice arcisatese Denise Misseri, nonchè vocalist della blues band italo svizzera Cross Fires, già altre volte gradita ospite della galleria Alter Ego, allieterà i presenti con una breve performance di apertura, in cui si potranno ascoltare, tra gli altri brani, “Purple Blue”, ispirato ai colori e alle arti visive poiché la cantautrice ama esibirsi circondata dalle opere degli artisti dove musica, colori, parole, figure si fondono in una atmosfera sublime.
Proprio in quest’atmosfera si potranno ammirare al meglio le opere delle nostre artiste di lunga e provata esperienza, i cui lavori realizzati con tecniche e materiali diversi, convergono nell’intento di ritrovare un contatto fortemente lirico tra la materia plasmata e la loro sensibilità.
La varesina Laura PASQUETTI, i cui occhi sembrano seguire sognanti la sua spatola alla ricerca del “varco” inaccessibile che la Natura, da lei raffigurata con sfumature soffuse e sfondi delicati, nasconde; le geometrie emergenti dai giochi di luce nell’elemento primordiale sembrano ricami luminosi di una sensibilità in perenne attesa.
La belga Marina CRAIZAR GRÉGOIRE: un’arte composita la sua in cui l’elemento musivo convive con quello plastico-figurativo nella realizzazione di opere dove l’entità femminile prevale con la sua carica di tenera pietas che tutto avvolge e tutto sembra voler rassicurare almeno nella dimensione artistica dell’anima, data l’inesorabile caduta di valori fondamentali dall’orizzonte umano.
In parecchie opere della polacca Anna Maria DROZD è notevole lo sdoppiamento dello spirito dell’artista in ordine alla tecnica usata, in quanto i pennelli diventano spesso dita sapienti che intrecciano fili di colore danzanti in orditi misteriosi che sfuggono al controllo razionale.
Dall’arte figurativa, la pavese Enrica MORINI approda ad una scultura stilizzata i cui temi legati alla famiglia, alla maternità e alla natura in generale trovano riscontro in particolari che richiamano antiche e pur ineliminabili figure che abitano le celle segrete dell’anima nel desiderio di recuperare, almeno sul piano creativo, una affettuosa e solidale intimità perduta.
Mostra d’arte “Quattro punti di vista”
a cura di Salvatore Misseri
dal 11 al 26 giugno 2011
Ponte Tresa Svizzera
Galleria Alter Ego
via Lugano 1
tel. 349 5259573
contatti@alteregogallery.com
www.alteregogallery.com
Orario d’apertura:
lu – ma – mer 15 – 17.30
gio – ve – sab 11-18
domenica 10.30 – 13
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.