Trionfo di Olgiate Olona al concorso Dance Style
La coreografia “Sind” di Antonella Colombo, Roberto Altamura e Daniela Macchi vince il premio assegnato domenica al Teatro Sociale. Oltre 400 ballerini e 40 scuole di danza partecipanti
Grande successo al Teatro Sociale di Busto Arsizio per la seconda edizione di “Dance Style”, il concorso nazionale di danza e stage promosso da Us Acli Milano. Domenica 19 giugno si sono alternati sul palco di piazza Plebiscito oltre 400 ballerini, in rappresentanza di più di 40 diverse scuole di danza; il successo finale è andato alla coreografia “Sind” di Antonella Colombo, Roberto Altamura e Daniela Macchi portata in scena dal Centro Arte Danza di Olgiate Olona, nell’ambito della sezione “Modern Contact” Under 18. Le giovani allieve della scuola olgiatese, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, sono state insignite del premio da una giuria di esperti tra cui anche il maestro Ludmill Cakalli, docente di danza classica del Music Art & Show di Milano e coordinatore didattico dell’accademia “Preparazione Mas”.
Tre borse di studio per la prestigiosa scuola milanese sono state assegnate a Eleonora Berti, Beatrice Assereto e Camilla Marocchi; premiate invece per il talento Federica De Bernardi, Sofia Ventrella e Rebecca (quest’ultima della Happy Dance di Busto Garolfo). Il clou della manifestazione nel pomeriggio di domenica, con quattro apprezzati stage di hip hop e danza moderna tenuti da Betty Style, Byron, Stefano De Martino (protagonista del talent show televisivo “Amici”, nella foto) e dal noto coreografo Brian Bullard.
Lungo l’elenco dei premiati: nella categoria “Classic Time” Under 13 il primo premio è andato ex aequo al Centro Arte Danza di Olgiate per “Filastrocca nel vento” e alla Happy Dance di Busto Garolfo per “Les Debutantes”. Al secondo e al terzo posto gli Amici della Danza di Busto Arsizio e la Novakovic di Busto Garolfo, che ha vinto anche il Premio Simpatia per la coreografia “Don Chisciotte”. Nella sezione “Classic Time” Under 18 vince la Promodance di Gallarate con “Note stregate”, seguita da Novakovic e Amici della Danza (seconde ex aequo) e da La Fenice di Cerro Maggiore. Successo per la Happy Dance anche nel concorso “Hip Hop Zone”: la scuola di Busto Garolfo è prima e seconda nella sezione Senior, medaglia d’argento invece nella sezione Under 18, dietro alla Soul Salsa Dance School di Brugherio. In serata il concorso “Modern Contact”: il Centro Arte Danza domina con “Sind”, ma vince anche nella categoria Under 14 con la coreografia “A tout à l’heure” e nella sezione Senior con “Les passants”. Secondi posti per il Centro Arte Sport di Cassolnovo e il Laboratorio del Movimento di Germignaga. Infine, nella sezione Under 18, il premio finale va alla All Dance Academy di Venegono Inferiore per “Off the rail”; al secondo posto Passione Danza e al terzo Novakovic.
Sorpresa finale per tutti i presenti con l’esibizione di chiusura degli allievi e dei ballerini del Mas di Milano, che intorno a mezzanotte, in attesa dei risultati finali, hanno portato in scena tre coreografie: “Utopia” di Francesca Frassinelli, “L’anatroccolo brutto” di Alberta Palmisano e uno studio di Ludmill Cakalli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.