Area Sanremo: Van De Sfroos ancora in commissione
Il cantautore sarà tra i commissari della sezione SanremoDoc, dedicata a brani in dialetto durante il concorso che permette ai giovani di accedere alla nuova edizione del festival
Nominati i membri delle commissioni delle due sezioni, SanremoLab e SanremoDoc, che selezioneranno i ragazzi iscritti all’edizione 2011 di Area Sanremo, l’unico concorso che permette ai giovani di accedere al Festival della Canzone Italiana. Per iscriversi ad Area Sanremo è necessario scaricare il bando dal sito ufficiale www.area-sanremo.it e inviare la domanda e il materiale richiesto entro il 31 agosto.
La commissione della sezione SanremoLab, dedicata ai brani inediti in lingua italiana, formata da Niccolò Agliardi, Beppe Carletti e Syria sarà presieduta da Mauro Ermanno Giovanardi. La commissione della sezione SanremoDoc, dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana, formata da Massimo Morini dei Buio Pesto, Davide Van De Sfroos (foto a lato) e Peppe Voltarelli sarà presieduta da Edoardo Bennato. Come di consueto per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo.
Il comitato organizzatore dell’edizione 2011 di Area Sanremo (Giorgio Giuffra – Presidente, Donato Di Ponziano – Vice Presidente – Responsabile Promozione e Pubbliche Relazioni, Paolo Giordano – Capo Struttura, Bruno Santori – Responsabile Artistico Musicale e Sonia Falzone – Capo Progetto) per rafforzare il legame tra la rassegna canora e il concorso, ha istituito quest’anno un Comitato d’Onore composto da: il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato, il giornalista del tg1 Vincenzo Mollica, il presidente di Radio Italia Mario Volanti e i due vincitori del Festival di Sanremo 2011 Roberto Vecchioni e Raphael Gualazzi.
Area Sanremo, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A., è il concorso dedicato ai giovani dai 16 ai 36 anni che desiderano partecipare al Festival di Sanremo. I corsi base prevedono due giorni di accoglienza 1 e 2 ottobre e cinque giorni di lezioni dal 3 al 7 ottobre, ai quali seguiranno le prime fasi di eliminazione e dal 25 al 27 novembre i corsi di perfezionamento. A conclusione delle selezioni le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.