Avvio in rialzo per Piazza Affari
Nella giornata di ieri la borsa italiana è stata la peggiore Borsa europea, ma tutti i listini continentali hanno archiviato una seduta molto difficile. Le procure indagano sui movimenti delle ultime settimane
Dopo un lunedì di paura Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib guadagna lo 0,52% a 17.9777 e il Ftse All Share lo 0,49% a 18.713 punti.
Euro ancora sotto pressione e sostanzialmente stabile nei confronti di dollaro e yen. Nei primi scambi sui mercati valutari europei, la moneta unica resta sotto quota 1,41 dollari e viene scambiata a 1,4080 dollari (1,4045 la rilevazione Bce di ieri). L’euro, inoltre, passa di mano a 111,26 yen (111,10 la quotazione Bce di ieri).
Nella giornata di ieri la borsa italiana è stata la peggiore Borsa europea, ma tutti i listini continentali hanno archiviato una seduta molto difficile: l’indice Stxe 600, che registra l’andamento dei principali titoli quotati sui mercati azionari europei, ha ceduto l’1,71%, che equivale alla perdita di 91,2 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola seduta.
Intanto la Procura di Roma ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati o ipotesi di reato, in relazione all’andamento della Borsa nelle ultime settimane. Ma Roma non è l’unica procura che si sta muovendo. Il pm di Trani Michele Ruggiero, che aveva gia’ aperto un’ inchiesta sulle agenzie di rating nel passato, l’ha ampliata anche alla possibile speculazione delle ultime settimane, dopo l’arrivo di un esposto denuncia da parte dell’Adusbef e Federconsumatori. Il magistrato, accompagnato da alcuni ufficiali della Guardia di Finanza, si e’ recato oggi alla Consob, dove ha raccolto dati e informazioni sul confronto che la stessa Autorita’ di Borsa aveva avviato con le agenzie di rating dopo la diffusione dei report. Secondo quanto si e’ appreso, anche magistrati di Roma e Milano avrebbero aperto dei fascicoli in merito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.