Bardello toglie le lenzuola e attende il ritorno al passato
Incassata la vittoria al Tar, i cittadini del Comitato studiano le mosse future in attesa di ritrovare la tranquillità di un tempo. L'assessore provinciale: "Ben venga la sentenza e ora studiamo"
«Difetto di istruttoria e di motivazione, mancato rispetto delle garanzie partecipative e procedimentali degli interessati, violazione di specifiche disposizioni normative».
Le motivazioni del Tar alla sentenza, che dichiara illegittima la rivoluzione viabilistica voluta dall’amministrazione di Bardello lo scorso 10 agosto, sono pensanti. Il tribunale amministrativo ha accolto in pieno le richieste del Comitato spontaneo i cui componenti hanno deciso di smantellare la "protesta aerea" con le lenzuola appese dallo scorso autunno. Piano piano, i tanti slogan diventati nel frattempo grigi per lo smog, stanno lasciando spazio alla gioia, contenuta nell’unico striscione che annuncia la vittoria in tribunale.
Cosa succederà ora? Il vicesindaco Del Grande dice di voler prima vedere le motivazioni della sentenza. Sulle casse di Comune e Consorzio della Polizia locale grava ora il pagamento di 4.000 euro per le spese processuali, mentre altri costi sono da mettere in preventivo per riportare la situazione viabilistica a un anno fa.
L’idea che si volti pagina e si prosegua come se nulla sia accaduto sembra, però, remota: « Mi aspettavo questa conclusione – commenta l’assessore provinciale Aldo Simeoni – Noi c’eravamo adeguati alla volontà espressa dall’amministrazione di Bardello, sostenuta dai Comuni limitrofi. Non potevamo che prenderne atto».
E, ora? Si ritorna alla situazione di un anno fa? E la rotonda che la Provincia vuole realizzare?
« Io non credo proprio che l’amministrazione di Bardello si sia divertita a rivoluzionare e a penalizzare i suoi cittadini. Cercava solo di risolvere i problemi. A questo punto, però, vista la decisione del Tar, anche la rotonda deve essere inquadrata in un’ottica allargata. È chiaro che bisognerà sedersi attorno a un tavolo e ragionare con calma e con studi approfonditi la situazione. Ben venga questa sentenza che fa finire una situazione divenuta davvero insostenibile. E ora ricominciamo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.