Festa antileghista, gli organizzatori: “Grazie, alla prossima”
Domenica scorsa l'iniziativa a Brenta. «Cinquecento pasti serviti, parecchie centinaia di spettatori al concerto serale, continuo andirivieni durante tutta la giornata»
Riceviamo e pubblichiamo
Il Comitato saluta calorosamente tutti coloro che hanno partecipato alla festa: cinquecento pasti serviti solo tra pranzo e cena, parecchie centinaia di spettatori al concerto serale, continuo andirivieni durante tutta la giornata nonostante il gran caldo. In tutto circa duemila persone tra famiglie e persone di ogni età che hanno avuto occasione di conoscersi, fare amicizia e seguire le varie attività previste. Una presenza molto variegata, oltre alle nostre aspettative, interessata e partecipe: i giochi tradizionali sono proseguiti fino a sera, non solo per i bambini, l’opuscolo di approfondimento da noi curato (Lega, se la conosci la eviti, se la capisci la combatti) è andato a ruba così come le magliette “Lega föra di ball” (esaurite). Questo è il più grande riconoscimento che potevamo desiderare per il lavoro svolto in questi mesi, che ci hanno visto crescere in numero e determinazione. Uscire dalle nostre solite occupazioni quotidiane per realizzare insieme questo progetto ci ha davvero insegnato molto.
Ringraziamo ancora gli artisti che hanno partecipato all’esposizione e i musicisti che, gratuitamente, hanno rallegrato la giornata cogliendone lo spirito: popolare, festosa, solidale.
Salutiamo ancora il popolo della Valle Susa che ci ha raccontato il proprio impegno nel difendere, per davvero, il territorio e la propria vita, e ringraziamo tutta Brenta per la comprensione con cui ha sopportato i disagi alla circolazione per un così inaspettato flusso di veicoli: probabilmente erano tutti giornalisti e leghisti curiosi, visto che secondo alcuni di loro alla festa non è venuto nessuno!
Grazie e alla prossima!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.