Il Varese 1910 blinda Matteo Momentè. L’attaccante, nato nel 1987 a Jesolo e cresciuto calcisticamente nell’Inter,
resterà in biancorosso fino al giugno del 2014. Forte fisicamente (è alto 186 centimetri per un peso forma che si aggira intorno agli 80 chili),
l’ultima stagione ha giocato in prestito all’Albinoleffe, squadra con la quale ha disputato 21 partite, mettendo a segno 6 reti in serie B, stagione condizionata da un brutto infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dal campo dallo scorso gennaio.
Non è una novità per i tifosi del Varese, dato che nella stagione 2009/2010 aveva già indossato la maglia biancorossa nella prima Divisione della Lega Pro, segnando 5 reti in 23 incontri disputati. In precedenza aveva giocato nel Venezia, nel Teramo e nella Sambenedettese: per lui il bottino è di 15 reti in Lega Pro e 6 in serie B. Momentè sta completando il lavoro di riabilitazione e per la prima decade di agosto sarà a disposizione di Mister Carbone: «Sono felice di questa soluzione – spiega la punta -. A Varese mi sono trovato bene, anche se in campo non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto. L’infortunio nella scorsa stagione mi ha bloccato proprio quando stavo dando il meglio con l’Albinoleffe. L’ambiente biancorosso è quello ideale per poter riprendere a giocare ed essere utile alla causa del Varese. Il prolungamento del contratto
è un attestato di stima nei miei confronti da parte della società, ma è anche un attestato di fiducia totale da parte mia nei confronti del Varese».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.