In stage alla Liuc per provare il mondo del lavoro

Anche quest’anno l’università ha accolto nei mesi di giugno e luglio alcuni studenti delle scuole secondarie superiori del territorio

Anche quest’anno l’Università Carlo Cattaneo ha accolto nei mesi di giugno e luglio alcuni studenti delle scuole secondarie superiori del territorio per breve periodi di stage: un’occasione per misurarsi con il mondo del lavoro all’interno di una struttura complessa quale è l’Università, per saggiare le proprie capacità e attitudini e per conoscere da vicino l’ateneo, anche in vista della scelta futura del corso di studi.
«Ho lavorato per due settimane – racconta Giovanni Santini, che ha frequentato il quarto anno al Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Gallarate – all’interno dell’Ufficio Relazioni Internazionali, che si occupa di gestire il flusso di studenti stranieri in arrivo alla LIUC e di quelli italiani in partenza per l’estero. Mi sono occupato di mansioni di archivio, di gestione dati, della preparazione di documenti e contratti. Inoltre, ho visto dal vivo le dinamiche tra gli studenti e il personale, che ho trovato più informali di quanto pensassi».
Tra gli altri Servizi coinvolti, anche l’Orientamento, che cura le attività rivolte alle scuole e l’accoglienza dei futuri studenti: «Il mio stage è durato quattro settimane – spiega Roberta Canavesi, al quarto anno dell’ITC Zappa di Saronno – oltre alle mansioni di ufficio, ho supportato lo staff dell’Orientamento in alcune iniziative come Allena – menti, percorso di formazione al quale hanno partecipato gli studenti del IV anno delle scuole secondarie superiori della regione».
Per Roberta lo stage è stato anche l’occasione per iniziare a riflettere sulla scelta dell’Università: «Sono interessata all’area dell’economia, per questo valuterò anche la Liuc».
Un mese presso l’Ufficio Placement (che fa da ponte tra l’Università e le aziende), invece, per Gianmarco Caforio, che ha appena terminato il terzo anno all’ITC Zappa: «Mi sono occupato della redazione di annunci di lavoro, dell’aggiornamento di alcuni contatti, della traduzione di brevi testi e ho assistito ai colloqui degli studenti per l’attivazione di uno stage o per l’individuazione dell’ambito lavorativo in cui collocarsi dopo la laurea».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.