La Pro Patria riparte da Giovanni Cusatis
Ormai certo l’addio a Novelli, sarà l’ex mister della Berretti a guidare la squadra biancoblu che dal 18 luglio andrà in ritiro a Meina. Intanto il mercato si muove: via Pacilli, resta Serafini
Non ci sono comunicati ufficiali ma ormai l’avvicendamento sulla panchina della Pro Patria è cosa fatta: via Raffaele Novelli, alla guida della squadra biancoblu arriva Giovanni Cusatis, che nell’ultima stagione ha allenato la formazione Berretti. L’ultimo incontro di venerdì scorso con il tecnico salernitano non ha portato novità significative e Novelli è stato lasciato libero di accasarsi altrove; e nella nuova Pro Patria non ci sarà spazio neppure per Carlo Regalia, sostituito nel ruolo di direttore sportivo da Raffaele Ferrara. È con questo nuovo organigramma, per ora piuttosto scarno, che i tigrotti partiranno lunedì 18 luglio per il ritiro precampionato: destinazione Lago Maggiore, tra Arona e Meina, sede del campo di gioco dove dovrebbe disputarsi anche la prima amichevole stagionale.
Nel frattempo, però, c’è ancora tanta strada da fare per i bustocchi, sia sul piano societario, sia su quello tecnico. La scadenza più pressante è sempre quella di venerdì 8 luglio, quando arriverà il responso della Covisoc sull’iscrizione al campionato: la situazione della Pro Patria non è delle migliori, visto che la documentazione presentata dalla dirigenza biancoblu il 30 giugno non era completa (mancavano tra l’altro le ricevute dei contributi, versati soltanto nelle ultime ore). È quindi probabile che la Covisoc opti per il rinvio dell’ammissione: in tal caso ci sarà tempo fino a martedì 12 per consegnare i documenti completi, naturalmente scontando un’ulteriore penalizzazione. Sempre in settimana potrebbe essere ratificato anche il passaggio delle quote da Savino Tesoro alla nuova proprietà, inizialmente previsto per fine mese, ma anticipato (almeno nelle intenzioni della dirigenza) per non complicare ancora di più gli aspetti burocratici dell’iscrizione.
Sul fronte mercato, le ultime ore sono state caratterizzate dal chiarimento tra la società e Devis Nossa, che aveva suscitato l’interesse di diverse squadre (come l’Entella Chiavari) ma, dopo aver manifestato più volte l’intenzione di restare alla Pro Patria, dovrebbe aver trovato l’accordo per il rinnovo del contratto. Rimangono a Busto anche Polverini, Bruccini, Serafini e probabilmente Dell’Acqua, mentre l’ambizioso Pacilli cerca squadra nella categoria superiore e Anania è pronto ad accasarsi altrove. Si complica la situazione per il rinnovo di Calzi, che il 18 luglio partirà sì in ritiro, ma con la Reggiana, e per quello di Benedetti, cercato da squadre di rango: molto difficile la sua conferma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.