Nuova centrale operativa del 118
Entrerà in funzione il 19 luglio la nuova sede costata 9 milioni di euro. Si tratta di uno dei primi edifici pubblici del comasco a basso impatto ambientale
Da domani, martedì 19 luglio, diventa operativa la nuova Centrale del 118 di Villa Guardia. Si tratta di una tra le strutture più all’avanguardia in Europa in questo ambito e tra i primi edifici pubblici in provincia a basso impatto energetico in classe “A”.
La presentazione della nuova sede, costata 9 milioni di euro, è stata affidata al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Sant’Anna” di Como Marco Onofri, al direttore generale dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza-Areu Alberto Zoli, l direttore del Dipartimento di Emergenza e Urgenza dell’Ao Sant’Anna e del 118 comasco Mario Landriscina, al Direttore sanitario dell’ASL di Como Carlo Alberto Tersalvi e a Paolo Tarabini del Dipartimento Cure primarie dell’ASL di Como.
Sorta su un’area di 30mila metri quadri, la nuova centrale accoglie anche il Servizio di Continuità Assistenziale della Guardia Medica in carico all’Asl.
Dal 2 agosto, sarà attivato anche il servizio di elisoccorso.
Dal 2 agosto, sarà attivato anche il servizio di elisoccorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.