Nuovo nido per 60 bimbi del Verbano
Aperte le iscrizioni per l’asilo nido delle Valli del Verbano: struttura a basso impatto ambientale, arredamento in legno certificato e mensa biologica
Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido delle Valli del Verbano recentemente inaugurato e situato nel comune di Cuveglio. La moderna struttura è stata progettata ed arredata nel massimo rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico. L’apertura è prevista per il prossimo mese di settembre ma l’iscrizione è possibile fin da ora: il nuovo edificio ha infatti il triplo della capienza del precedente e potrà ospitare fino a 60 bambini di cui 20 lattanti e 40 divezzi.
La climatizzazione dell’aria tramite pompe di calore assicura ai locali temperatura ed umidità costante con costi di gestione minimi grazie all’utilizzo di pompe di calore geotermiche. I pannelli fotovoltaici permettono di generare dal sole la quasi totalità dell’energia necessaria al funzionamento della struttura.
All’interno è stata allestita una cucina per la preparazione dei pasti con prodotti provenienti da agricoltura biologica certificata. .
L’asilo è di proprietà di Comunità Montana Valli del Verbano che ha delegato all’ISPe, ente strumentale nel campo dei Servizi alla persona, il controllo della qualità del servizio ed il regolare svolgimento delle attività educative da parte del soggetto appaltatore. E’ attualmente in fase di stesura la convenzione tra i Comuni interessati che assicurerà ai propri cittadini una tariffa agevolata per usufruire dell’asilo nido. Tuttavia, a causa dei tagli ai trasferimenti statali agli enti pubblici le rette subiranno un aumento rispetto allo scorso anno. Le iscrizioni sono tuttavia aperte a tutte la famiglie, indipendentemente dal comune di residenza.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.