Partono i saldi, le “regole” da seguire
Come ogni anno l'associazione dei consumatori indica una serie di consigli per aiutarvi a fare dei buoni acquisti
Come ogni anno, a luglio, prima della corsa per le vacanze, inizia la corsa ai saldi estivi che quest’anno inizieranno su tutto il territorio nazionale dal 2 luglio 2011. Come sempre la speranza è quella di riuscire ad acquistare un oggetto e/o un capo di abbigliamento desiderato da tanto tempo ma troppo costoso.
Però attenzione, non correte ad acquistare incondizionatamente i beni solo perché costano poco.
Movimento Consumatori di Varese indica una serie di consigli per aiutarvi a fare dei buoni acquisti:
1 – preferite negozi di fiducia o, comunque, acquistate merce della quale già conoscete la qualità ed il prezzo in modo tale di essere in grado di poter valutare la convenienza dell’acquisto; confrontate, per quanto possibile, i prezzi con quelli esposti da altri negozi, non siate precipitosi nell’acquisto;
2- attenzione ai negozi che promettono super ribassi (anche oltre il 50%): secondo la normativa vigente i saldi devono riguardare beni della collezione che si sta concludendo e non avanzi di magazzino (rimasti magari invenduti per anni);
3 – attenzione al fatto che la merce in saldo sia ben distinta da quella a prezzo pieno e che sia evidenziato il prezzo originario in modo chiaro e leggibile nonché il prezzo scontato con indicazione, altresì, della percentuale di sconto;
4- ricordate che il negoziante non è obbligato a farvi provare il capo (è esclusa in via generale per i capi intimi). Il nostro consiglio è di diffidare da chi non lo permette: in tal caso dovete essere ancora più scrupolosi sul controllo dell’etichetta e sulla verifica della taglia;
5 – sappiate che se nel corso dell’anno il commerciante accetta il pagamento con assegni, carte di credito e bancomat, è tenuto ad accettarli anche durante i saldi.
6- ricordate che gli sconti non fanno venire meno le garanzie in capo ai consumatori. Conservate sempre lo scontrino e nel caso di difetto che si evidenzia anche dopo l’acquisto avete diritto al cambio da parte del negoziante, anche se si tratta di bene usato.
Per ogni eventuale informazione o segnalazione:
Movimento Consumatori Varese con sede in Varese Piazza F. De Salvo 5 telefono / fax 0332.810569
Movimento Consumatori Varese con sede in Varese Piazza F. De Salvo 5 telefono / fax 0332.810569
Email: varese@movimentoconsumatori.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.