Pd in Regione: “La crisi col Ticino andava affrontata prima”
«Abbiamo posto la questione due anni fa - dichiarano i consiglieri Tosi e Alfieri - l’allora assessore Prosperini negò qualsiasi problema. Ma non è andata così»
«Occorre dialogare ma tenendo fermo il rispetto degli accordi internazionali. Non ci possiamo permettere di vedere ridimensionato il rapporto con il Canton Ticino né di veder tagliati i ristorni ai nostri comuni e per questo le istituzioni italiane devono agire compatte nei confronti della confederazione elvetica, e la Regione ha una parte di responsabilità nel garantire che ciò avvenga». È quanto hanno dichiarato oggi in Consiglio regionale i democratici Stefano Tosi e Alessandro Alfieri, presentando un’interrogazione a risposta immediata a pochi giorni dalla decisione del governo ticinese di applicare un taglio del 50% ai ristorni.
«Abbiamo posto il problema dei rapporti italosvizzeri in Consiglio regionale due anni fa, nel dicembre del 2009 – hanno dichiarato (Guarda il video al minuto 19:00) – e l’allora assessore Piergianni Prosperini rassicurò sul fatto che nessun problema era alle viste. Non è andata così, e sono stati compiuti diversi errori: da parte del Governo, che ha inserito i frontalieri nello scudo fiscale per poi rimediare in modo difficoltoso. Ci sono stati esponenti del Governo e degli enti locali che hanno agito con profili differenti nei confronti delle istituzioni. La sovrapposizione delle dichiarazioni di alcuni ministri e le posizioni ambigue della Lega Nord creano confusione e indeboliscono il ruolo del nostro Paese. La Lega dei ticinesi ha promosso campagne inaccettabili come quella contro i frontalieri e poi il taglio dei ristorni. Sarebbero guai per la Lombardia se i rapporti economici con il Canton Ticino uscissero ridimensionati. Ciò non deve succedere, ma per questo ci aspettiamo un’iniziativa coerente, ad una sola voce, come si conviene a normali rapporti tra stati.
Tutti gli articoli sui ristorni e sui frontalieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.