Tornano i ristorni nell’agenda politica locale

La riunione dei sindaci a Varese. Intanto il consigliere ticinese Quadri commenta la bocciatura dei riscorso contro il Consiglio di Stato

frontalieriIl Consiglio di Sato ticinese congela i ristorni e i cittadini svizzeri protestano con denunce ed esposti. Ne dà notizia il consigliere nazionale del Ticino Lorenzo Quadri.
«La vicenda della strampalata denuncia contro il CdS per abuso d’autorità a seguito del blocco dei ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri ha avuto l’epilogo che meritava tale squallido tentativo di uso politico della giustizia – spiega il leghista ticinese Quadri. Ossia: decreto di non luogo a procedere emesso nel giro di pochi giorni. Il Ministero pubblico e la PP Bergomi, titolare dell’incarto, questa volta meritano un plauso. E’ pressoché certo che l’esito dei ricorsi non sarà diverso: i consulenti legali, come pure gli ispiratori (che dovrebbero essere cogniti della materia) dell’improvvida azione giudiziaria avrebbero fatto meglio a suggerire al privato cittadino denunciante di non insistere oltre, dopo il primo plateale smacco. Così non è stato: ci sarà forse almeno la soddisfazione di veder accollare al denunciante cospicue spese legali».
La nota del politico ticinese torna a gettare benzina sul fuoco in merito alla vicenda dei ristorni: le quote delle tasse che i lavoratori pagano agli svizzeri e che il Canton Ticino (assieme ad altri cantoni di confine) devono all’Italia. La vicenda, frutto delle tensioni tra i due Paesi dopo la decisione dell’esecutivo ticinese di bloccare la metà della cifra totale (si parla di diverse decine di milioni di euro) torna quindi ad essere al centro dell’attenzione e anzi, a riempire l’agenda politica estiva. E’ infatti prevista per questa sera a Varese una riunione di numerosi sindaci aderenti all’associazione dei sindaci di frontiera dove è prevista la partecipazione di europarlamentari e la presenza del ministro dell’Interno Roberto Maroni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.