Tra tre anni in treno da Varese a Lugano e Como

Ci sarà una corsa ogni mezzora da Varese a Mendrisio, con prosecuzione diretta ogni ora verso le due città sui laghi. Ordinati anche 15 nuovi treni, li gestirà la Ti.Lo.

I lavori procedono (anche in Svizzera), ma si pensa anche a come funzionerà la nuova ferrovia, ai treni da impiegare e al tipo di servizio. L’assessore regionale lombardo Cattaneo ha incontrato in settimana il Consigliere di Stato elvetico Borradori.«La linea sarà gestita da Ti.Lo, acquisteremo 15 nuovi treni Flirt, gli unici treni che possono funzionare a due tensioni, quella italiana e quella svizzera» spiega Cattaneo. In corrispondenza del Gaggiolo si passerà dai 3mila volt della rete elettrica italiana ai 15mila volt della rete svizzera.
I treni realizzeranno collegamenti anche a medio raggio, secondo un modello già definito a grandi linee: «Ci sarà un cadenzamento di un treno ogni 30 minuti tra Varese e Mendrisio, dalla mattina a tarda sera» continua Cattaneo. «Da Mendrisio un treno ogni ora proseguirà diretto per Lugano, l’altro per Como». Da Varese invece una corsa ogni due (quindi ogni ora) proseguirà per Malpensa, per realizzare quel collegamento Lugano-Malpensa che sta particolarmente a cuore agli elvetici. I treni fermeranno in tutte le stazioni intermedie (da Mendrisio a Varese: Stabio, Gaggiolo, Arcisate, Induno), ma «è previsto un treno veloce da Lugano a Malpensa», con cadenzamento da definire. Ultimo tassello in Valceresio: il ripristino anche del tratto Arcisate-Porto Ceresio. Sarà riattivata, con un servizio che «si integri con quello della Arcisate-Stabio». Resterebbero comunque collegamenti anche diretti Porto Ceresio-Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.