Africa Unite, 99 posse, Afrocubana e non solo al Carroponte
Continuano gli appuntamenti musicali a Sesto San Giovanni, ecco tutto il programma
Appuntamenti al Carroponte. Ecco tutto il programma della settimana:
LUNEDI’ 22 AGOSTO
BOLOGNA VIOLENTA IN CONCERTO
"IL NUOVISSIMO MONDO – Dramma in XXIII atti sulla sorte del mondo e sul declino del genere umano": una sorta di mondo-movie in musica, uno shockumentary sonoro in cui le peculiarità del progetto vengono esaltate, sia dal punto di vista musicale che da quello narrativo. BOLOGNA VIOLENTA: temi cari ai poliziotteschi, agli horror anni ’80, ai mondo-movie e al Carroponte.
H 21.30 – Ingresso gratuito
*Agosto per tutte e per tutti: Birra Media = 3€
MARTEDI’ 23 AGOSTO
AFROCUBANA
Spettacolo di percussioni e musica tradizionale afro cubana e dell’Africa Occidentale a cura dell’Ass. SINITAH con Amil Castillo Otero (CUBA), Abdoullay Ablo Traore (Burkina Faso) e Hamadou Konatè (Burkina Faso). Saranno eseguiti brani della tradizione folklorica afro cuba (tradizione yoruba e canti religiosi della santeria cubana) e brani di cabaret tradizionale del Burkina Faso. Una sorta di percorso dalle radici all’evoluzione della cultura africana.
H 21.30 – Ingresso gratuito
*Agosto per tutte e per tutti: Cocktails = 4€
MERCOLEDI’ 24 AGOSTO
TEATRO AL CARROPONTE: GARIBALDI AMORE MIO
Spettacolo ironico ed intenso sull’unità d’Italia in occasione del 150° anniversario. In scena un unico attore accompagnato da un musicista, musiche originali eseguite dal vivo. “Sei nato povero, ma morirai regina”. Così recita la bizzarra profezia sul destino del protagonista di questo monologo brillante, in cui l’impresa dei Mille viene rievocata con un’ironia intelligente, che sdrammatizza la storia, rovesciandone i luoghi comuni.
H 21.30 – Ingresso 10€
*Agosto per tutte e per tutti: Pizza + Patatine + Birra Media = 10€
GIOVEDI’ 25 AGOSTO
99 POSSE IN CONCERTO
Il 10 maggio 1991 nasce il centro sociale occupato autogestito Officina 99. Il 9 ottobre dello stesso anno nasce la 99 Posse, come diretta espressione del C.S.O.A. e delle nuove culture urbane che trovano nella musica un veicolo potente. Sono passati 10 anni, ed eccoli al Carroponte a farci capire quanto siano ancora bravi, attuali, veri.
H 21.30 – Ingresso 10€
*Agosto per tutte e per tutti: Bicchiere di Vino = 1€
VENERDI’ 26 AGOSTO
AFRICA UNITE IN CONCERTO
Il longevo gruppo reggae degli Africa Unite, nato a Pinerolo nel 1981, festeggia i 30 anni di carriera con un tour estivo che fa tappa in tutta Italia. La band celebra quest’importante ricorrenza anche sul palco del Carroponte di Sesto San Giovanni dove si esibisce il 26 agosto in uno spettacolo d’eccezione insieme a numerosi ospiti e amici. Il gruppo propone al pubblico i brani più celebri tratti dai 15 album di successo: dal primo disco, Llaka (1988), fino all’ultimo, Rootz (2010).
H 21.30 – Ingresso 10€
*Agosto per tutte e per tutti: Primo Piatto + Birra Media = 8€
SABATO 27 AGOSTO
NON VOGLIO CHE CLARA IN CONCERTO
Opening Act: Verbal
“DEI CANI”, il loro ultimo, incredibile disco unisce idealmente il “Delle pene e dei delitti” di Cesare Beccaria alla bestia protagonista della poesia di Majakovskij, mentre gli undici brani che compongono la scaletta del disco formano un unico corpus narrativo, frammentato secondo gli oneri della forma canzone, ma con l’intento di raccontare una stagione. Cattiva, meravigliosa, terribile.
H 21.30 – Ingresso gratuito
*Agosto per tutte e per tutti: Secondo Piatto + Contorno + Birra Media = 10€
DOMENICA 28 AGOSTO
CHADAL: UN VOLO MUSICALE TRA SARDEGNA E SENEGAL
Dopo il tour in Sardegna, il supergruppo Chadal arriva a Milano, al Carroponte di Sesto San Giovanni per un grande concerto, organizzato da Cherimus in collaborazione con Sunugal, preceduto da un incontro con i musicisti e la presentazione del progetto internazionale da cui è nato il gruppo. Dall’idea che solo incontrandosi e scambiandosi pezzi di anima gli uomini possano comprendersi appieno, è nata Chadal, una produzione sardo-senegalese cresciuta all’interno di un progetto di cooperazione internazionale, divenuta oggi una band stabile.
H 21.30 – Ingresso gratuito
*Agosto per tutte e per tutti: Tisana = 1€
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.