Delude il vertice franco-tedesco, borse in calo
Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, hanno rigettato il varo degli eurobond e un aumento del fondo salva-stati, proponendo invece una tassazione delle transazioni finanziarie
Avvio di seduta in calo per le borse europee, deluse dall’esito del vertice franco-tedesco di ieri. Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, hanno rigettato il varo degli eurobond e un aumento del fondo salva-stati, proponendo invece una tassazione delle transazioni finanziarie. La maggior parte dei listini, gia’ preoccupati per la frenata del pil trimestrale registrata ieri nell’Eurozona hanno iniziato le contrattazioni con cali superiori al punto percentuale.
Londra cede l’1,1%, Parigi lo 0,9% e Francoforte l’1,4%, maglia nera del Vecchio Continente insieme a Milano. Appesantiscono le borse l’andamento negativo dei titoli tecnologici (-1,8% l’indice Dj Stoxx di settore), dell’auto (-1,4%), delle banche (-1,4%) e degli assicurativi (-1,1%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.