Festival di Locarno: un Pardo all’Italia
Il Pardo d'Oro va a "Abrir Puertas y Ventanas" coproduzione svizzero argentina di Milagros Mumenthaler. Ma il concorso "Cineasti del presente" va a "L'estate di Giacomo" di Alessandro Comodin
Va a "Abrir Puertas y Ventanas" coproduzione svizzero argentina di Milagros Mumenthaler il Pardo d’Oro del concorso internazionale e il gran premio città di Locarno 2011, il film che anche noi avevamo segnalato tra i favoriti si aggiudica anche il premio per la migliore interpretazione femminile con Maria Canale.
All’Italia invece l’altro Pardo d’Oro, quello del concorso Cineasti del presente, vinto da "L’estate di Giacomo" di Alessandro Comodin (nella foto a destra), che racconta la storia vera di un ragazzo che affronta un intervento chirurgico per guarire dalla sordità.
Premio del pubblico, un po’ a sorpresa, al bellissimo Bachir Lazhar (a sorpresa soprattutto perchè aveva avuto meno spettatori di almeno altre tre pellicole) che supera cosi’ sia il capolavoro "Le Havre" di Kaurismaki, sia l’hollywodiano "Cowboys and aliens" e si aggiudica anche il premio Variety Piazza Grande (il premio della critica riservato ai film proiettati in Piazza).
Da segnalare ancora il Pardo per la migliore interpretazione maschile al romeno Bogdan Dumitrache per il film "Din dragoste cu cele mai bune intenti" (Best Intentions) di Adrian Sitaru, regista che si aggiudica anche il "Pardo d’Argento" (miglior regista del festival) mentre l’ottimo Tokio Koen di Shinji Aoyama vince un Pardo d’Oro speciale della Giuria (in pratica viene messo alla pari col vincitore ma non divide il premio in danaro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.