È un Bari in forma quello che sabato 27 (ore 19) accoglierà il Varese allo stadio San Nicola nella gara d’esordio della categoria cadetta, da dove per ben sette volte i puglisi sono subito risaliti nella massima divisione. La difesa titolare dei "galletti" appare solida con un Claiton Dos Santos subito protagonista in positivo e l’attacco regala gol a grappoli. L’ultima grande prestazione del Bari contro l’Avellino (4-0 senza appello) in Coppa deve far riflettere: il Varese incontra una squadra che ha già un’idea chiara di gioco e riversa molta grinta in campo.
Il nuovo mister, Vincenzo Torrente (foto), arriva dal Gubbio dove ha portato a termine due campionati all’insegna di altrettanti salti di categoria, portando la squadra umbra dalla C2 alla B. Torrente si è trovato tra le mani una creatura completamente nuova rispetto all’anno scorso (solo capitan Donati e Kopunek c’erano anche nella stagione conclusa a giugno) e quindi ha potuto lavorare da zero per imprimere alla squadra il suo modulo preferito, il 4-3-3.
L’unico elemento che ha destabilizzato l’ambiente della società barese è stato
l’allontanamento coatto del terzino Salvatore Masiello.
Il calciatore 29enne è stato accusato di aver lanciato un piatto al secondo portiere, il ceco Zlamal, dopo una serie di sfottò finiti male. Il piatto infatti non è arrivato a destinazione perchè sulla traiettoria c’era il braccio del giovane difensore Crescenzi, portato immediatamente all’ospedale e medicato con
47 punti di sutura.
Di punto in bianco dunque il reparto arretrato barese si è sguarnito: senza gli squalificati Dos Santos e Ceppitelli e senza Masiello (fuori rosa) e Crescenzi, Torrente sarà costretto a schierare gli unici 4 difensori a disposizione:
Borghese, Sini, Masi e il neo acquisto Garofalo. Una difesa molto giovane (età media di 22 anni) e quindi non del tutto esperta. Il centrocampo sarà a tre, con capitan Donati in mezzo a dettare i tempi di gioco,

Rivaldo a sinistra e Kopunek a destra.
Da tenere d’occhio il mancino Rivaldo, 24enne paraguaiano che Torrente aveva già allenato ai tempi del Gubbio e della primavera del Genoa. Tridente “affilato” in attacco: probabile che vengano schierati gli stessi uomini che hanno fatto benissimo contro l’Avellino. Marotta punta centrale, a sinistra Forestieri e a destra Caputo.
Alessandro Marotta, doppietta nell’ultima uscita, arriva da una stagione con la Lucchese dove si è imposto con 15 gol in 28 presenze. Attenzione anche a Caputo (pure lui a segno contro la squadra campana) ma soprattutto a Fernando Martin Forestieri. Il giovanissimo attaccante argentino si "specchia" un po’ troppo, ma ha velocità e tecnica per mettere in difficoltà il Varese sulla fascia destra.
Torrente avrà anche a disposizione giocatori di alto livello da buttare nella mischia in caso di necessità. Molto probabilmente siederanno in panchina Rivas e Alvarez, due esterni offensivi che hanno timbrato più volte il cartellino di presenza in serie A mentre bisogna ricordare anche Grandolfo, giovane di classe ’92 e marcatore di una tripletta nell’ultima di campionato contro il Bologna e Castillo, punta "pallino" dell’ex mister Ventura.
Si prospetta quindi un match molto difficile per il Varese di mister Carbone che dovrà sfruttare le numerose assenze difensive per mettere in ansia la formazione di casa. La velocità e l’agilità degli esterni Nadarevic e Carrozza saranno fondamentali per scardinare una linea di giocatori che provengono dalle formazioni primavera (Sini, classe ’92, da quella della Roma e Masi, classe ’90, Fiorentina).
Serie B – Il calendario completo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.