In arrivo il “Corso fiorito 2011”

organizzato sul lungolago di Verbania Pallanza domenica 4 settembre alle ore 15

fioriIl fiore un gioiello di lago è il titolo della 37a edizione del corso giorito di Verbania, organizzato sul lungolago di Verbania Pallanza domenica 4 settembre alle ore 15 (ma con iniziative che prendono il via già dall’1 settembre) dall’Assessorato al turismo con la collaborazione di Verbania MillEventi e di altre associazioni cittadine..
Per il tradizionale appuntamento-clou dell’estate verbanese si preannuncia una grande edizione all’insegna del rilancio su scala provinciale che l’assessore al turismo Gian Maria Vincenzi ha voluto imprimere alla manifestazione dallo scorso anno. All’allestimento dei carri contribuiscono floricoltori e associazioni di vari comuni della Provincia, con creazioni di libera fantasia ispirandosi agli argomenti più svariati per le loro realizzazioni fiorite senza dimenticare temi che sono motivo di promozione e valorizzazione del territorio. I carri della sfilata sono preceduti dai cartelli realizzati a cura dell’Avis Verbania.
Ai sei grandi carri a concorso si affiancano nella sfilata tre composizioni fiorite minori, due gruppi folcloristici e nove bande musicali tra quelle che nel corso dell’estate hanno dato vita in città alla seconda edizione del Festival delle Bande del Verbano Cusio Ossola. La premiazione sarà alle ore 18, mentre la giornata del 4 settembre sarà conclusa alla sera dal concerto Alessia Magic Show, dall’esposizione dei carri fiori illuminati e dalla novità costituita dall’affascinante spettacolo di Luci sul lago, a cura dell’Associazione pescatori pallanzesi “La Riva” con oltre 3.000 lumini che accederanno le acque del golfo creando un clima estremamente suggestivo.
Numerose e di rilievo anche le iniziative di contorno, a cominciare dalla novità Fontane in concerto ovvero Quando l’acqua dà spettacolo. Pensando a Verbania Capitale dei Laghi, viene riproposta nelle sere dall’1 al 3 settembre in veste rinnovata la fontana sul lago che Luigi Gelil realizzò nel 1975 e che costituì per la città motivo di grande attrazione. L’affascinante spettacolo presenta non solo fontane danzanti, luminose e musicali, ma fontane in concerto. Una emozionante armonia creata dalla fantasia e dall’inventiva di un artista dà vita ad una esplosione di acqua e luci che danzano in sintonia con musiche per tutti i gusti. La sera di giovedi 1 settembre l’esibizione delle fontane si affianca al concerto di Amanda e la Banda, venerdi 2 e sabato 3 ai concerti eseguiti sul palco a fianco del Municipio dall’Ente Musicale Verbania e dall’Ensemble Jazz del Vco. Gli spettacoli iniziano ogni sera alle 21.
In programma sabato 3 dalle ore 14 (partenza da largo Tonolli sul lungolago di Pallanza, arrivi dalle 19 in piazza Ranzoni a Intra) la seconda edizione del Gran Premio Storico “Fiori & Motori” – Trofeo Tommaso Onofri. E ad arricchire il programma contribuiscono ancora la Mostra Mercato di produttori agricoli e artigiani-Artisti con CreArtisti Vco, esibizioni musicali, il servizio ristorazione curato dai Pacian da Intra e dal Comitato Insieme per Sant’Anna.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.