Trasporti pubblici a rischio per lo sciopero indetto da Cgil

Il prossimo 6 settembre sciopero generale interesserà tutto il comparto, con orari variabili, per otto ore. Altre astensioni sono in calendario per tutto il mese

Lo sciopero generale di otto ore indetto da Cgil il prossimo 6 settembre rischia di paralizzare i trasporti pubblici: piloti, assistenti di volo e personale di terra degli aeroporti sciopereranno dalle 10 alle 18. Dalle 9 alle 17 ci sarà lo stop nel trasporto ferroviario e nelle attività di supporto di pulizia delle vetture, di ristorazione a bordo e di accompagnamento notte. Bus, metro, tram e ferrovie si fermeranno per otto ore secondo modalità stabilite localmente in rispetto delle fasce di garanzia: a Milano dalle 18 a fine turno.

E lo sciopero del 6 è solo il primo di un settembre che si preannuncia caldo: il 15 settembre dalle 10 alle 14 isi fermeranno infatti gli assistenti di volo di Meridiana Fly aderenti alla Filt Cgil Rsa. Nella stessa giornata i dipendenti di Trenitalia aderenti all’Orsa Ferrovie sciopereranno per il settore cargo dalle 21 del 15 alle 20.59 del 16. Sempre giovedì 15 stop dei vigili del fuoco (compreso il personale degli aeroporti) dalle 10 alle 14. Il 17 settembre si fermano invece i lavoratori delle Fs aderenti all’Orsa (personale settore cargo e settore trasporto viaggiatori) dalle 21 del 17 per 24 ore. Infine lunedì 26 settembre la protesta riguarderà i magistrati professionali e onorari: al ministero della giustizia i dipendenti aderenti all’Associazione magistrati tributari si asterranno dalle udienze fino al 1 ottobre.



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.