Arriva l’Albinoleffe rivelazione con super Cocco nel motore

L'avversario di turno del Varese è una delle rivelazioni di questo inizio di serie B: in panchina l'erede designato di mister Mondonico, Daniele Fortunato

Sette punti, due partite vinte, una pareggiata e una persa; otto gol fatti e sette subiti. L’Albinoleffe sta decisamente bene, l’opposto del Varese che ospiterà i seriani a Masnago, sabato 17 alle 15. I bergamaschi guidati da mister Daniele Fortunato, erede designato di Emiliano Mondonico costretto a mollare a causa della più importante battaglia contro la malattia, sono tra i protagonisti di questo avvio di stagione in B. Dopo la sconfitta iniziale col Cittadella, sono infatti arrivati il pari col Grosseto, la vittoria a Bari e quella contro il Modena. In calce alle ultime prestazioni la firma di un giovane in rampa di lancio, Andrea Cocco, 25 anni, attaccante scuola Cagliari, autore finora di 4 gol.
 
La rosa dei bergamaschi è una delle più “territoriali” della categoria. Sono infatti tanti i giocatori nati nelle valli orobiche. In porta Tomasig è ormai una certezza, anche se raccogliere l’eredità di Agazzi è compito arduo. La difesa da destra a sinistra si basa sul 21enne Daffara a sinistra, l’esperto Piccinni (25 anni) e il 20enne scuola Roma Malomo al centro o Bergamelli (24 anni, di Alzano Lombardo, cresciuto nell’Atalanta), e Cristiano (quattro stagioni in maglia celeste) a destra. In panchina l’ex varesino Luoni (out per un infortunio), il “vecchio” Regonesi e D’Aiello. In mezzo al campo guida le operazioni Previtali, 30 anni, una vita passata a giocare in provincia di Bergamo tra Alzano, Atalanta e Albinoleffe (con escursioni, brevi, a Lumezzane e Spezia); con lui il finlandese Hetemaj, mastino dai piedi buoni; Girasole, altro giovane cresciuto nella “cantera” atalantina; Foglio, legnanese guarda caso nato nelle giovanili del club nerazzurro promosso lo scorso anno in serie A; l’ex Pro Patria Pacilli (buono il suo impatto in serie B). Nel centrocampo a 4 scelto da Fortunato c’è spesso spazio per l’esperto Laner, per il gioiellino fatto in casa Salvi e per il giovanissimo francese Taugourdeau. Attacco affidato a Cocco, fin qui prolifico oltre ogni rosea previsione, con Torri e Cissè (il primo bergamasco, il secondo guineiano cresciuto nell’Atalanta) come validissime alternative, con il numero dieci che può fare anche il rifinitore.
 
Forunato ha impostato i suoi con un 4-4-1-1 solido, ma pericoloso in fase di attacco. Se infatti dietro l’Albinoleffe dovrebbe essere coperto dal modulo con centrali e terzini bloccati, in avanti i fatti dimostrano che i celesti possono essere molto pungenti. Con Pacilli e Foglio larghissimi le fasce sono presidiate e sono allo stesso tempo garantiti spunti e cross, mentre al centro Previtali e Hetemaj si occupano di far legna e ripartire. Girasole ha il compito di ispirare Cocco, ma Fortunato potrebbe decidere di aggiungere una seconda punta abile nel gioco aereo come Torri, oppure un attaccante sgusciante e veloce come Cissè. Dietro Bergamelli, Malomo e Piccinni devono ancora trovare l’intesa giusta. Farà molto lo spirito con il quale le due squadre si preparano alla sfida: l’Albinoleffe gioca con leggerezza e spregiudicatezza, mentre sul Varese pesano incubi e foschi pensieri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.