Camelot si muove per recuperare gli stipendi non dovuti

Il Consiglio d'Amministrazione della 3SG ha deliberato il recupero degli emolumenti erogati nel periodo tra giugno 2010 e maggio 2011. "La maggioranza degli interessati ha già detto che restituirà quanto dovuto"

 La 3SG-Camelot si muove per recuperare gli emolumenti versati agli amministratori nel periodo giugno 2010-maggio 2011: si tratta dei compensi non dovuti che l’azienda erogò ai membri dei precedenti CdA, in contrasto con quanto previsto dal decreto 78/2010. Il consiglio di amministrazione, oggi presieduto da Enrico Moresi, ha deliberato il recupero e «ha preso atto che la maggioranza degli interessati al rimborso degli importi percepiti e non dovuti, circa 75milaeuro lordi, ha già manifestato la propria intenzione di restituire quanto dovuto».
Si tratta dei membri dei CdA che – tra 2010 e 2011 – erano presieduti da Franco Liccati prima e da Paolo Caravati dopo: «nei prossimi giorni – precisa la nota ufficiale diramata dalla presidenza di 3SG – i vecchi amministratori verranno contattati singolarmente per stabilire le modalità operative per il recupero degli importi e per il rimbroso delle tasse già versate». Quasi tutti gli interessati hanno confermato di voler restituire i compensi non dovuti, a questo punto – di fronte ad una richiesta formale – si capirà meglio se ci saranno difficoltà nel recupero della somma complessiva.

Il CdA di 3SG oggi opera a titolo gratuito, come appunto prescritto dal decreto del 2010: nell’ultima seduta è stato indicato anche il vicepresidente, Benedetto Soldavini. Il presidente Enrico Moresi chiarisce anche un aspetto, sempre relativo ai compensi erogati irregolarmente tra 2010 e 2011 ai precedenti CdA: «i compensi del Consiglio d’Amministrazione non hanno mai influenzato la definizione delle rette in quanto rapportate a indici oggettivi». Ciò non significa che quei soldi – una volta recuperati – saranno inutili per l’azienda: «saranno accantonati in un fondo che verrà riservato alla realizzazione di progetti innovativi per i nostri ospiti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.