Cobas: “Soddisfatti per il presidio di fronte alla Prefettura”

La nota inviata da USB, AL-COBAS CUB, SLAI COBAS

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da USB, AL-COBAS CUB, SLAI COBAS

Il 6 Settembre 2011, AL COBAS-CUB, USB e SLAI COBAS di Varese promotori del presidio in Piazza Libertà, organizzato per chiedere il ritiro della manovra finanziaria di Agosto, esprimono la loro soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa. La manifestazione organizzata dai sindacati di base della provincia di Varese davanti alla Prefettura ha visto la partecipazione di centinaia di lavoratori, attivisti, disoccupati migranti e giovani dei centri sociali, nonché del Comitato Antifascista di Busto Arsizio.
Alla manifestazione hanno preso parte anche lavoratori appartenenti a “Cobas Scuola Varese”.

Verso le dieci erano già numerosi i lavoratori che hanno colorato la piazza con striscioni e bandiere mentre i “WRITER”, hanno realizzato un bellissimo “murales” a lato dell’entrata della prefettura.
Alle 11 sono arrivati i lavoratori provenienti dell’aeroporto della Malpensa che hanno iniziato lo sciopero alle ore 10 nel rispetto delle fasce protette, andando a rinforzare le file dei manifestanti.

Il corteo si è spostato in Viale 25 Aprile a deporre un mazzo di fiori per ricordare l’importanza del 25 Aprile festività e ricorrenza che è stata messa in discussione proprio dalla manovra finanziaria per far risparmiare denaro agli industriali.
Sul palco si sono alternati lavoratori e giovani dei centri sociali che hanno esposto le loro preoccupazioni in merito sia all’applicazione della manovra sia alle già non facili condizioni di vita e di lavoro in cui si trovano i giovani e i meno giovani nella nostra provincia.

Alla fine della manifestazione, verso le ore 13,00 i manifestanti sono stati ricevuti dal Prefetto che ha concordato un incontro ristretto tra i responsabili che hanno organizzato l’iniziativa. Al Prefetto sono stati esposti i motivi della manifestazione ed una allarmante segnalazione da parte del Comitato Antifascista di Busto che evidenzia un proliferare di attività da parte di fascisti, banditi da tempo dal nostro territorio.

Tutti i sindacati di Base ed i centri sociali presenti alla manifestazione hanno ascoltato l’appello lanciato dal segretario AL Cobas-Cub di Varese Antonio Ferrari, per costruire un vasto movimento di lotta nella provincia a partire delle OO.SS. di base, ai giovani, alle associazioni, centri sociali del territorio, per continuare un’ opposizione duratura alla politica antipopolare del Governo, dei padroni, delle banche.

USB, AL-COBAS CUB, SLAI COBAS

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.