Deltaplano e parapendio: cosa succede fino a ottobre
Due meeting in provincia di Bergamo, la "Festa del Maltempo" in provincia di Udine, un corso di meteorologia a Tivoli e una gara e un concorso fotografico in provincia di Rieti: l'estate è finita ma le iniziative continuano
Dopo un’estate di gloria con l’Italia campione del mondo di deltaplano e la medaglia d’argento nel mondiale di parapendio, l’autunno propone diversi appuntamenti per i cultori di queste discipline.
IN LOMBARDIA
Domenica 25 settembre a Palazzago il Volo Libero Bergamo ha organizzato un raduno di parapendio e deltaplani in occasione del suo 31° compleanno, che sarà rimandato al 2 ottobre in caso di maltempo. E’ prevista una gara di precisione in atterraggio e rinfresco per gli intervenuti.
Ad Albino (Bergamo) il club Ali Orobiche organizza per domenica 16 ottobre e recupero il 23 in caso di meteo avversa il tradizionale Albino Meeting. Come di consueto, i piloti decolleranno dal Monte Rena per atterrare in frazione Bondo.
NEL NORD ITALIA
La 10.a edizione della Festa del Brutto Tempo si terrà nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre al campo volo di Cercivento (Udine), organizzata dal gruppo volo Nido delle Fate. Nonostante il nome non sia del migliore auspicio per chi pratica il volo, la manifestazione comprende un’esibizione internazionale di parapendio, deltaplano, paramotore e modellismo. Presente
la nazionale italiana di deltaplano, campione del mondo in carica. Concerti musicali e danze faranno da contorno all’evento.
IN ITALIA
Il 15 e 16 ottobre a Tivoli (Roma) Damiano Zanocco terrà un corso di meteorologia. Laureato in Scienze Forestali e istruttore di parapendio, Zanocco è autore di uno straordinario volume fotografico intitolato Sulle Nuvole. Spettacolari i due DVD commessi all’opera, con riprese accelerate 100 volte sul mutare delle formazioni nuvolose.
A Poggio Bustone (Rieti) dal 14 al 16 ottobre l’Aeroclub Prodelta darà vita a due manifestazioni contemporanee: il Trofeo Cerroni, gara di parapendio, e Tutto in Volo, concorso video-fotografico aperto ai piloti di parapendio e deltaplano che realizzeranno video o foto durante il volo. Una giuria eleggerà l’azione più spiritosa e bizzarra valutando anche l’originalità e la modalità di ripresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.