E’ nata la figlia di Facchinetti e della Marcuzzi
Si chiama MIa ed è venuta alla luce alle 19.24 del 4 settembre 2011. L'annuncio dato ai fan su facebook

E’ nata la figlia di Alessia Marcuzzi e Francesco Facchinetti.
Si chiama Mia, è venuta alla luce alle 19.24 del 4 settembre 2011 e i primi a saperlo – dopo i pareti e gli amici stretti, si spera – sono stati i 105mila fan della pagina facebook di Francesco Facchinetti, gestita direttamente dal cantante e presentatore, figlio di Roby Facchinetti, che alle 20.24 ha postato una foto con un semplice medaglione dipinto a mano con il nome della loro figlia appena nata.
Qualche minuto dopo, sono arrivati anche i primi commenti del neo papà: «Non so quanto e’ alta, non so quanto pesa, so solo che al mondo niente e’ cosi grande. Amore, sei tutta Mia». scrive Facchinetti. Aggingendo: «Ps Alessia e’ stata la mamma più brava del mondo. Pps In sala parto stavo collassando. Poi grazie a Dio, ho preso in braccio mia figlia e sono rinato. Sono papa’, papa’ Francesco!».
La prima immagine, anche se parziale, della piccola è una invece foto "alla Instagram" quella applicazione per l’IPhone che rende antiche le immagini scattate con quel cellulare: tre mani, in seppia, che raccontano senza farla vedere la nuova famiglia appena nata. Una immagine inserita sia nella pagina di Facchinetti che in quella di Alessia Marcuzzi, che di fan ne conta 138mila, e a cui nei giorni precedenti al parto aveva assicurato: "non vi preoccupate, sarete i primi a saperlo".
Detto, fatto: la piccola Mia, oltre che una bimba famosa a causa dei suoi genitori è anche una delle prime bimbe vip nate "su Facebook".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.