Il futuro del web, delle notizie e dell’Italia: parte la festa

L'incontro con Luca Sofri ha aperto l'ottova edizione di Anche Io. Giornalismo e politica nell'incontro con il blogger e giornalista

Dieci anni di blog e più di un anno di giornalismo on line. Luca Sofri è sicuramente una delle persone più adatte a parlare di web e di futuro delle notizie. Con il suo blog Wittgenstein e “Il post”, la prima esperienza italiana di aggregatore di notizie sullo stile dell’americano Huffington Post, il giornalista blogger italiano da anni offre quotidianamente ai suoi lettori un punto di vista diverso sulle notizie dall’Italia e dal mondo. Sofri ha aperto oggi insieme al direttore Marco Giovannelli l’ottava edizione della festa di Varesenews “Anche io”.
Tante le persone che dopo l’aperitivo inaugurale hanno affollato lo spazio dibattiti alla Schiranna di Varese. L’incontro è stata anche l’occasione per presentare il suo libro “Un grande paese. L’Italia fra vent’anni e chi la cambierà”. Ma prima della politica, a farla da padrone nell’ora di confronto è stato il giornalismo e soprattutto il futuro dell’informazione. “Oggi c’é una grande offerta di informazioni – spiega Sofri -, ma anche una grande difficoltà a sceglierle”. Insomma, secondo il blogger, manca un “deejay” della rete che “sceglie i dischi e crea un rapporto di fiducia con la sua comunità. Questa è ormai diventato un meccanismo centrale in diversi ambiti, non solo quello del giornalismo”. Per questo Sofri si è buttato prima in politica e poi in rete, con un blog e con Il Post. “Quello che volevo fare era provare a migliorare un pezzo del mondo in cui vivo. L’ho fatto sia in politica che nel giornalismo: è stato frustrante in entrambi i casi, ma ho imparato sempre qualcosa”.
Per questo circa dieci anni fa ha aperto www.wittgenstein.it. “L’Italia era ancora arretrata da quel punto di vista e quindi la rete era un luogo vuoto e con una maggior libertà”. Un anno e mezzo e fa è nato invece Il Post, il “super blog italiano con tutte le notizie dal mondo”. “La redazione è composta da sei ragazzi di età compresa fra i 24 e i 27 anni. Questa è stata sicuramente una delle nostre scelte vincenti”. Obiettivo de Il Post è quello di offrire notizie di qualità rapidamente. Due le regole d’oro che seguono: essere affidabili e provare a cambiare la gerarchia delle notizie.

Galleria fotografica

Anche Io: Inaugurazione 4 di 17

La festa di Varesenews prosegue fino a domenica. Qui trovate tutti gli appuntamento di stasera, di sabato e domenica. E se piove, niente paura: qui siamo al coperto!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Settembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Anche Io: Inaugurazione 4 di 17

Galleria fotografica

Anche Io: inaugurazione 2 4 di 30

Galleria fotografica

Anche Io: musica! 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.