L’assessore Clerici: «Operativi tra 10 giorni»
Due fuoristrada e un pick-up a breve in strada per le emergenze. «Doteremo la sede della Schiranna di video sorveglianza»
Sono un Mercedes classe “G”, un Discovery Land Rover e un pick-up Iveco Margius i tre mezzi arrivati oggi, 22 settembre dal dipartimento di Protezione civile di Roma. L’obiettivo è dotare i 50 volontari della protezione civile di Varese al comando del responsabile Gianluca Siciliano dei veicoli per lavorare sul territorio dopo l’incendio che ha distrutto il parco mezzi, ai primi di agosto.
Ora le macchine dovranno essere targate Varese e saranno pronte all’impiago su strada nel giro di qualche giorno.
«Grazie all’arrivo di questi veicoli abbiamo ricostruito i 2/3 del parco mezzi – ha detto l’assessore alla protezione civile del comune di Varese Stefano Clerici (foto), che assieme al sindaco Attilio Fontana ha partecipato alla festa della protezione civile di tutta la provincia. Ora l’obiettivo è di dotarci di un natante (anch’esso bruciato nell’incendio doloso ndr) e di una stazione mobile che consente di arrivare a livelli di operatività elevati sul territorio. E’ verosimile credere che tra una decina di giorni il livello di operatività sarà ripristinato».
Clerici è soddisfatto della risposta che la città ha manifestato dopo aver appreso dell’attentato incendiario alla sede della Schiranna: «In questi giorni daremo conto dei fondi raccolti non solo grazie alle donazioni dei singoli cittadini ma anche da associazioni – spiega Clerici – : è di queste ore la notizia di un’associazione di giovani che ha raccolto ben 3.000 euro. Un traguardo importante che si andrà a sommare ai fondi del bando regionale che permetteranno di avere tra i 30 e i 40 mila euro da utilizzare per implementare i mezzi. Già questa sera, per esempio, l’ottimo rinfresco offerto alle autorità è stato concesso grazie all’interessamento di un’azienda privata. Anche l’impianto di video sorveglianaza che presto verrà posizionato alla Schiranna per evitare altri brutti episodi ci verrà regalato da un privato».
La serata, che ha visto il teatro animarsi di centinaia di tute gialle e blu, provenienti da ogni parte della provincia è incominciata poco dopo le 19 con una Messa a San Vittore. Dopo il saluto delle autorità, sul palco è salita la cantante Ivana Spagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.