Rifiuti: la Lombardia punta a differenziare per il 65%

In discussione la programmazione delle politiche di gestione dei rifiuti. In discussione la raccolta di alcuni materiali pericolosi e degli inerti

Materiali isolanti, amianto, parte non metallica dei veicoli rottamati, fanghi di depurazione e inerti sono il nuovo obiettivo su cui Regione Lombardia si concentra per migliorare la raccolta dei rifiuti. 
Entro il 31 dicembre 2012, inoltre, la soglia regionale della raccolta differenziata dovrà essere almeno del 65% e la Lombardia dovrà essere autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti urbani.

Sono questi i punti principali in discussione in Commissione ‘Ambiente e Protezione Civile’ per mettere a punto la programmazione della gestione dei rifiuti per i prossimi anni.

La Lombardia da sola produce circa il 20% dei rifiuti speciali non pericolosi e il 30% di quelli pericolosi su scala nazionale, con una produzione totale annua pari a 22 milioni e mezzo di tonnellate. In particolare sul fronte dello smaltimento dell’amianto, la Lombardia dovrà incentivare la realizzazione di impianti innovativi per l’inertizzazione e il successivo recupero dell’amianto riducendo così l’esportazione all’estero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.