Tromboembolismo venoso in ortopedia: specialisti a convegno
Lunedì 19 settembre, all'ospedale di Circolo il primario di ortopedia Paolo Cherubino illustrerà l'importanza della profilassiantitrombolitica
Lunedì 19 di settembre alle ore 14:00 presso l’Aula Michelangelo dell’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese si terrà un convegno dal titolo “Profilassi del tromboembolismo venoso in Ortopedia e Traumatologia”. In tale occasione il Professor Paolo Cherubino, i suoi collaboratori e specialisti di altre discipline illustreranno ai partecipanti l’importanza della profilassi antitromboembolica nella chirurgia ortopedica.
La malattia tromboembolica venosa o tromboembolismo venoso (TEV) è una delle patologie più comuni del sistema circolatorio. Nei paesi occidentali si calcola sia la terza malattia cardiovascolare più comune, dopo la cardiopatia ischemica e l’ictus, con un caso ogni 1.000 abitanti.
Il tromboembolismo costituisce una delle più importanti complicanze in chirurgia ortopedica, in particolare negli interventi di protesizzazione dell’anca e del ginocchio, nella chirurgia artroscopia e nella traumatologia degli arti inferiori.
Nonostante i costanti progressi e miglioramenti delle tecniche e delle attrezzature chirurgiche, non esistono interventi privi di rischi. Senza profilassi, quasi l’80% dei pazienti sottoposti a questi interventi può essere colpito da TEV, a seconda del tipo di intervento (come diretta conseguenza dell’intervento e della successiva permanenza a letto). Il TEV resta infatti la causa più frequente di re-ospedalizzazione e di decesso a seguito di intervento chirurgico ortopedico.
Il trattamento preventivo tradizionale con antagonisti della vitamina K ed eparine a basso peso molecolare (EBPM) abbassano sensibilmente l’incidenza di TVP, ma il rischio comunque rimane.
Negli ultimi anni sono giunti sul mercato anche nuovi farmaci con meccanismo d’azione diverso rispetto alle eparine che rispetto alle terapie tradizionali.
Fatte queste premesse lo scopo di questo incontro sarà l’aggiornamento degli specialisti nei confronti di questa delicata ed importante tematica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.