Weekend ricco, mi ci ficco

Abbracciamo il lago, Fai il pieno di Cultura, Le giornate europee del patrimonio. E poi le sagre autunnali e le fiere teamatiche: nel fine settimana in arrivo succede davvero di tutto

Sarà come tuffarsi in un immenso calderone da cui nessuno, ma proprio nessuno, ne uscirà a mani vuote. I bambini avranno laboratori a tema, gli adulti visite guidate. Gli sportivi camminate e regate, gli intellettuali incontri d’autore. E, per tutti, specialità gastronomiche, feste all’aperto e fuochi d’artificio. E’ davvero difficile questo fine settimana mettere ordine in cotanta offerta, certo per tutti i gusti, ma molto condensata. Il consiglio è: munitevi di abbigliamento comodo e uscite. Da mattina a sera troverete di sicuro qualcosa da fare, da guardare, da assaggiare.

Un abbraccio ideale
Anche se l’abbraccio non ci sarà, il lago lo si potrà festeggiare in tanti altri modi. Attenzione però, perchè gli eventi non sono tutti sulle acque, ma coinvolgono anche biblioteche, auditorium e tante piazze dei comuni rivieraschi. Per avere una visione completa di tutto quello inserito nel programma di Abbracciamo il lago 2011, cliccate qui.

Un pieno di cultura
Oltre che per partecipare ad Abbracciamo il lago, i luoghi della cultura sabato e domenica saranno aperti per Fai il pieno di cultura, l’iniziativa promossa da Regione Lombardia per valorizzare la cultura regionale. Anche in questo caso l’offerta sarà variegata e per tutta la famiglia. Cliccate qui per avere un’idea di
quello che succederà.

Archeologia da scoprire
Il terzo grande raggruppamento di eventi del fine settimana è legato alle Giornate Europee del Patrimonio: per l’occasione, il 24 e il 25 settembre, tutta l’Europa aprirà le porte delle proprie bellezze. E la provincia di Varese, che ne ha da vendere, partecipa con una due giorni di grande cultura che avrà quali eventi clou la celebrazione del riconoscimento Unesco del Parco archeologico di Castelseprio. Tra visite guidate e open day sono tante le iniziative e le trovate tuttequi.

Sapori d’autunno
Come in ogni fine settimana che si rispetti, non mancheranno le sagre, tutte gustose e saporite. Profumi e sapori d’autunno saranno i protagonisti di tante rassegne a tema, dove l’assaggio è dovuto e ogni scusa è buona per trasgredire. Si comincia a Brinzio per una festa alpina a base di funghi, e si continua a Caidate (Sumirago) dove tornano la festa dell’Uva e la Furmagiada. Punti fissi sono il trionfo della bufala di venerdì (degustazione della Bufala Campana Dop accompagnata da buon vino) e la grande furmagiada di domenica, che prevede un cammino in cinque tappe tra cortili e palazzi d’epoca alla scoperta del paese e di formaggi e vini. 
Nomi simili, ma sapori assai diversi, uniscono e dividono Caidate da Cairate. Qui nel fine settimana torna la grande sagra del coniglio e dell’uccello. Polenta e asino, polenta e capriolo e polenta e salsicce con il mitico panino con la salamella, sono i piatti tradizionalmente "assaltati" ogni anno.
Anche a Biumo Inferiore domenica si assaggia l’autunno, mentre all’Alpe S. Michele (Porto Valtravaglia) la festa è country, ma i sapori sono decisamente nostrani: polenta, intingoli vari, formaggi,
Infine a Cantello domenica c’è la terza edizione della festa del cioccolato: qui, per una merenda golosa, la tappa è d’obbligo. Birra ottima e a fiumi a Inarzo. Naturalmente neanche qui resterete a stomaco vuoto: braciole, kebab, salamelle e patatine fritte non mancheranno.

Solidarietà in piazza
Per aiutare i malati d’Alzheimer, sabato andate a Varese in piazza del Podestà. Dalle 9 alle 14 sarà possibile acquistare mele e ciclamini che saranno in vendita per raccogliere i fondi a sostegno dell’Aima, l’Associazione Italiana Malattia Alzheimer.
E sempre benefica è l’iniziativa in programa sabato in piazza Libertà a Gallarate: qui i volontari ADMO saranno a disposizione per chiunque volesse conoscere meglio il mondo della donazione di midollo. Per ibambini divertenti laboratori e giochi in piazza.

Matrimonio da favola: istruzioni per l’uso
Lo storico e incantevole scenario delle Ville Ponti si trasformerà questo fine settimana in una vetrina esclusiva e raffinata, con proposte selezionate per organizzare tutto ciò che ruota attorno alle nozze con stile e originalità. Torna infatti DomaniMiSposoGrangala, molto più di una fiera, ma un vero viaggio nel buongusto, per non sbagliare una mossa. E organizzare un matrimonio da favola.

Ediltek, ed è subito casa
Nel fine settimana in arrivo MalpensaFiere ospita invece Ediltek 2011, la fiera del settore edilizio. Accanto ai grandi classici – Salone del Trasporto, Casa 21 ed Eco&nergia – tante new entry in linea con le tendenze emergenti del mercato edile. Come Climatica, un viaggio virtuale alla scoperta di nuove soluzioni per la climatizzazione, e Living Garden, con idee innovative per arredare il verde pubblico.

Per un mondo più pulito
Sabato, per il diciottesimo anno consecutivo, Legambiente organizza Puliamo il Mondo, la più importante manifestazione internazionale di volontariato ambientale. Ecco tutti gli appuntamenti in provincia.

Bambini, weekend in costume
Anche per i più piccoli il fine settimana sarà davvero impegnativo.
Per una giornata in costume andate a Mesenzana: qui sabato, nel prato antistante la Torre, ci sarà un campo medievale e si potrà interagire con arcieri, falconieri ed armati, provare il tiro con l’arco e con l’ascia.
Dal taglio storico anche la domenica alla Rocca di Orino che, tra natura e passato, propone un’accademia dei giochi dimenticati ed esibizioni di falconeria storica.
Più campagnola l’atmosfera domenicale a Villa Bozzolo di Casalzuigno: qui la giornata è incentrata sul tema della campagna e dei suoi prodotti, dai frutti della terra agli oggetti di artigianato autentico, dagli animali di allevamento ai mestieri di una volta e all’intrattenimento per bambini.
Le ultime due proposte arrivano da Villa Panza dove, sempre domenica, si potrà trascorrere una giornata in famiglia con attività per grandi e piccini  e dal Parco Pineta di Tradate che domenica dedica la giornata ai bambini con giochi, laboratori, gnomi e menestrelli che coinvolgeranno i più piccoli in appassionanti avventure.

Una domenica a quattro zampe
Domenica è festa grande per gli amici a quattro zampe di Varese e Gallarate: in via Friuli a Varese nel pomeriggio c’è Code in festa, la prima festa del canile municipale. L’iniziativa era in agenda domeniac scorsa, ma, a causa del maltempo, è stata posticipata a questa domenica.
E sempre al canile comunale, ma di Gallarate, la domenica a quattro zampe trascorrerà tra stand, competizioni e sfilate.

Arte
Oltre ai musei aperti per Fai il pieno di cultura e per le Giornate Europee del Patrimonio, altre iniziative artistiche da segnalare sono: a Gallarate Performazioni, il festival delle arti performative
e al Monastero di Torba un brunch domenicale artistico all’insegna della sostenibilità ambientale.
A Varese si può fare tappa alla Duetart Gallery per ammirare le storie senza fine di Barbara Tavella e alla Galleria Ghiggini, dove inaugura la mostra dei finalisti del Premio Riccardo Prina.
La Galleria Villa Morotti di Daverio apre la stagione espositiva con la mostra personale di Mirko Baricchi, artista ligure già presente alla Biennale.
Fuori confine, ma da mettere in agenda, la mostra antologica dedicata a Dario Fo artista organizzata dal centro culturale di Chiasso.
Infine a Taino servono risorse per restituire l’antico splendore agli affreschi dell’edicola di Sant’Eurosia: domenica, per raccogliere contributi, è stato organizzato un pomeriggio di arte e musica.

Sport
Mentre al PalaYamamay è tempo di Europei, cominciano nel weekend i tornei delle categorie dilettanti. Una ventina le società varesine impegnate tra DNB e Serie D. Seguite tutte le sfide in tempo reale sul nostro speciale risultati e classifiche.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Per il meteo del fine settimana cliccate qui.  E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.