Aumentano i costi delle fiaccole votive: critica l’opposizione
Il gruppo "In Gavirate" attacca la giunta Paronelli per le bollette recapitate ai cittadini per il pagamento. Il servizio è stato affidato a un nuovo gestore. Critiche anche per la decisioni di chiudere i bagni al cimitero
Bagni chiusi al cimitero di Gavirate. Proprio in occasione della festività dei defunti, l’amministrazione ha dato il via libera ad alcuni lavori. Immediata la replica del gruppo di opposizione "in Gavirate": « Dobbiamo rilevare, ancora una volta, la poca "sensibilità" dell’amministrazione Paronelli (Pdl-Lega Nord) verso i propri concittadini. Non bastava la stangata al commercio e alle tasche dei gaviratesi inflitte dalla lungimirante idea di istituire i parcheggi a pagamento, adesso dobbiamo rilevare anche i disagi creati a coloro che si recano al cimitero e sappiamo che questa settimana saranno veramente molti. L’amministrazione proprio questa settimana ha chiuso i bagni del cimitero creando problemi notevoli soprattutto alla popolazione anziana. Fioccano le proteste di coloro che si vedono sbarrati i servizi igienici, ma ci chiediamo perché l’assessore alla partita non è in grado di programmare i lavori? Noncuranza? Menefreghismo? Questo è ciò che appare:un ‘amministrazione con assoluta incapacità prospettica che comunque si muova, crea danni.
Sempre a proposito di cimiteri. I gaviratesi si sono visti recapitare bollette per le fiaccole votive da una sconosciuta società di Sulmona che, senza neanche presentarsi, ha infilato bollettini postali (forse anche sbagliati) in una busta, senza che l’amministrazione si sia preoccupata di informare i propri concittadini delle variazioni. Questa amministrazione non si è sentita in dovere di rendere edotta la cittadinanza che una nuova società ha vinto l’appalto per le lampade votive e che (ahinoi) anche questo servizio costerà di più.
Capiamo che questo sarebbe stato vagamente impopolare e quindi era meglio tacere, ma purtroppo si riesce a speculare anche sui morti……..!!!!!!!! Crediamo che Paronelli &c stiano toccando proprio il fondo,ma tutto ci lascia supporre che non ci sia limite al peggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.