C’è la crisi, slitta il termine per pagare le tasse unversitarie
A richiedere la proroga gli stessi studenti dell'Insubria. L'ateneo ha approvato anche per lasciare ai ragazzi la possibilità di adeguarsi alle nuove procedure informatiche
La crisi fa slittare il termine per il pagamento delle tasse universitarie a Varese e Como. L’Università dell’Insubria ha comunicato oggi di aver concesso una proroga del termine per il pagamento delle quote di iscrizione e immatricolazione proprio a causa della "particolare situazione economica di questi ultimi mesi".
La richiesta di rinviare fino al 7 ottobre 2011 il termine per versare le quote (per le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico nonché le iscrizioni agli anni successivi al primo) senza oneri di mora, era stata sottoposta dai rappresentanti degli studenti di Varese e di Como. Una domanda che a quanto pare è stata tenuta in considerazione: «Siamo molto soddisfatti – ha commentato Patrick Tayoun, rappresentante in senato accademico -. La nostra istanza è stata ascoltata e per questo ringraziamo l’ateneo. È una buona notizia in un momento economicamente difficile per molte famiglie».
La proroga precisa però l’università è stata concessa anche per dare agli studenti la possibilità di adeguarsi alla "novità rappresentata – a partire da quest’anno accademico – dell’informatizzazione della procedura di stampa dei bollettini mav per il pagamento delle rate universitarie". «La nuova procedura telematica per rinnovare l’iscrizione e scaricare il MAV sembra essere stata ben recepita dagli studenti e dalle loro famiglie – afferma Federico Raos, dirigente dell’Area Formazione dell’Ateneo – l’informazione capillare fornita agli utenti ha funzionato. Siamo soddisfatti rispetto all’obiettivo iniziale che era quello di facilitare la vita degli studenti, verificheremo a breve l’effettivo impatto per la nostra contabilità».
L’ateneo ricorda infine che il pagamento effettuato dopo il 7 ottobre comporta l’applicazione di una mora di 100 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.