Due mostre per la “Giornata del contemporaneo”
Per la giornata in programma sabato prossimo, aperti al pubblico il Museo d’arte plastica e Palazzo Branda con “5 per Masolino”
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona aderisce sabato 8 ottobre 2011 alla Settima Edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, proponendo due iniziative: “Visitando il MAP” al [MAP] Museo Arte Plastica e “5 per Masolino” al Museo Civico Branda Castiglioni.
Il [MAP] Museo Arte Plastica, il primo museo in Italia ad ospitare una collezione di opere d’arte realizzate in materiale plastico da artisti di fama internazionale come Enrico Baj, Gianni Colombo, Man Ray, propone l’apertura e l’ingresso gratuito alle sue sale, mentre il Museo Civico Branda Castiglioni aderisce con “5 per Masolino”, la mostra – laboratorio che ha coinvolto cinque artisti – Bruno Bordoli, Giovanni Cerri, Marina Falco, Fuelpump (F. Valenti) e Giorgio Sovana – in un progetto ispirato agli affreschi e ai monumenti del borgo quattrocentesco.
L’ingresso alle iniziative sarà gratuito e per il grande pubblico di appassionati d’arte sarà l’occasione per conoscere ed apprezzare il lato più contemporaneo e vivace di Castiglione Olona.
Settima Edizione della Giornata del Contemporaneo
Sabato 8 ottobre 2011
“Visitando il [MAP]” – MAP Museo Arte Plastica, via Roma, 29
“5 per Masolino”- Museo Civico Branda Castiglioni, piazza Garibaldi, 1
Orario di apertura: 9.00 / 12.00 e 15.00 / 18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.